Seguici sui Social

Internet

Hai meno di 30 anni ? La Regione Lazio con ‘Lazio Youth Card’ ti porta al cinema, a fare shopping e ai parchi tematici GRATIS

Per tutti gli under 30 della Regione Lazio arriva la ‘Lazio Youth Card’, cinema, libri, shopping e parchi tematici gratuiti o a prezzo scontato

Pubblicato

il

Hai meno di 30 anni ? La Regione Lazio con ‘Lazio Youth Card’ ti porta al cinema, a fare shopping e ai parchi tematici GRATIS

La Regione Lazio presenta una novità per il pubblico giovanile under 30. Arriva difatti gratuitamente la tessera digitale : Lazio Youth Card. Che permetterà ai giovani della Regione di recarsi gratuitamente ai parchi tematici, cinema, eventi sportivi e ricevere sconti su libri e per fare shopping nelle migliori boutique di Roma.

COS’E’ LAZIO YOUTH CARD ?

La Lazio Youth Card è appunto una tessera digitale scaricabile gratuitamente tramite app sul nostro telefonino :

Per riceverla è necessario avere dai 14 ai 29 anni e compilare un form di registrazione dove andranno inseriti i nostri dati anagrafici, la nostra mail e una password.

COSA POSSO FARE CON LAZIO YOUTH CARD ?

Con Lazio Youth Card posso godermi a pieno la mia giovane età e vedere gratuitamente eventi sportivi, come gli imminenti campionati del mondo di beach volley al Foro Italico o in Primavera il prossimo 6 Nazioni di Rugby. Ma non solo, la tessera della Regione Lazio permette anche di ricevere sconti per l’acquisto di libri nelle librerie selezionate o per i biglietti del cinema. Dalla cultura con l’accesso scontato ai musei al divertimento con i biglietti gratuiti dei parchi tematici più importanti di Roma :

  • Rainbow MagicLand
  • ZooMarine
  • Cinecittà World

Allo shopping sfrenato alla Rinascente di Roma Tritone o Roma Piazza Fiume con uno buono sconto di 50 euro.

PER INFORMAZIONI IN PIU’ CLICCA QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA A SPASSO CON ALBERTO SORDI

Cronaca

Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

Pubblicato

il

Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere

Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.

Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.

L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.

Continua a leggere

Internet

Steve Jobs 24 gennaio 1984. Nasce il mito del primo Macintosh

Pubblicato

il

Steve Jobs, storia del primo Mac: all’origine del culto della Mela

La storia del primo Mac di Steve Jobs che ha dato origine al culto della Mela

Nel lontano 24 gennaio del 1984, Apple ha presentato al mondo il Macintosh, un evento destinato a cambiare la storia della tecnologia. Steve Jobs intendeva lanciare il primo vero personal computer come un’opportunità di liberazione dalla presunta tirannia del “pensiero unico” rappresentata dalla gigante IBM. L’evento è stato promosso con uno spot epico diretto da Ridley Scott, trasmesso una sola volta in TV durante il terzo quarto del Super Bowl tra i Washington Redskins e i Los Angeles Raiders.

Il Macintosh era un progetto sviluppato da Jef Raskin nel 1984, caratterizzato da dimensioni compatte, portabilità e un’interfaccia grafica all’avanguardia. Nonostante i suoi limiti iniziali, come l’assenza di un hard disk e una ventola interna per evitare il surriscaldamento, il Macintosh ha avuto un impatto epocale nel mondo della videoscrittura e della grafica digitale, rivoluzionando il mercato dei personal computer.

Nel contesto del mercato digitale e tecnologico, Davide Di Santo ha enfatizzato come Jobs fosse un vero genio del commercio e un visionario nel campo della tecnologia di consumo, capace di rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con i dispositivi elettronici. La presentazione pubblica iniziale del Macintosh è stata descritta come un momento straordinario, testimonianza della capacità comunicativa e della visione futuristica di Jobs.

fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025