Seguici sui Social

Roma Sud

POLICLINICO TOR VERGATA, NUOVA AREA RADIOLOGICA PER I PAZIENTI DEL PRONTO SOCCORSO

Pubblicato

il

POLICLINICO TOR VERGATA, NUOVA AREA RADIOLOGICA PER I PAZIENTI DEL PRONTO SOCCORSO

TOR VERGATA: D’AMATO, ‘NUOVA AREA RADIOLOGICA DEL DEA, UN SERVIZIO CONSEGNATO IN ANTICIPO CHE MIGLIORERA’ PS

E’ stata inaugurata oggi alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, del Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata Giuseppe Quintavalle e del Direttore Sanitario Marco Mattei e del Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata Orazio Schillaci, una nuova area evoluta radiologica dedicata alle emergenze, TC e Sistema radiologico multifunzione di ultima generazione.

NUOVO AREA RADIOLOGICA DEL POLICLINICO TOR VERGATA

Nello specifico sono stati installati, in due locali adiacenti, sistemi Tomografici Computerizzati a 128 slices. Entrambi i sistemi CT riducono drasticamente la dose assorbita dai pazienti per mezzo di sofisticati ed innovativi algoritmi di ottimizzazione. Il sistema Philips Incisive CT ottimizza l’attività mediante soluzioni software innovative su diversi fronti, dall’acquisizione alla visualizzazione dei risultati, in termini sia clinici che operativi.

Anche il sistema TC GE Revolution Evo è ideato per le più ampie applicazioni cliniche, anche in Aree di Emergenza; il sistema permette di ottenere rapidamente immagini di alta qualità ed evitare interruzioni per il paziente e il personale.

Nel terzo locale della nuova area è stato installato ProXima C distribuito da Assing, un sistema di radiografia digitale universale completamente modulare e configurabile per tutte le esigenze di radiografia diagnostica. L’acquisizione delle nuove apparecchiature di ultima generazione è avvenuta all’interno delle iniziative del Piano di Attivazione del DL 34/2020 – DCA UOOO96 del 21 07.2020.

Policlinico Tor Vergata

“Oggi inauguriamo in anticipo sui tempi la nuova area radiologica del DEA che migliorerà il Pronto soccorso. Un servizio sempre più moderno e tecnologicamente avanzato in un quadrante tra i più popolosi” ha commentato l’Assessore Alessio D’Amato.

“Sono molto contento di vedere realizzata questa nuova area evoluta di radiologia che potenzia e migliora la dotazione e efficienta i percorsi rispondendo alle esigenze dei cittadini che arrivano in urgenza. Questi interventi realizzati consentiranno, se necessario, di gestire in sicurezza dei percorsi per i pazienti sospetti COVID 19” conclude Il Prof. Antonio Orlacchio, responsabile della UOSD Radiologia in Pronto Soccorso.

Presenti all’inaugurazione il Col. Alessandro Lorenzetti, Capo Unità Potenziamento Rete In rappresentanza del Magg. Gen. Tommaso Petroni, Direttore unità di completamento della campagna vaccinale, l’Ing. Carmine Basilicata, Unità di Missione del Ministero della Salute in rappresentanza del Dott. Giovanni Leonardi, Direttore Vicario Unità ed il Col. Gabriele Picchione, RUP Elettromedicali – Potenziamento della rete ospedaliera.

METEO ROMA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Cronaca

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Pubblicato

il

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.

Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.

Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.

Continua a leggere

Roma Sud

Cinghiale nel cortile: veterinari lo immobilizzano con un sedativo

Cinghiale nel cortile: veterinari lo immobilizzano con un sedativo

Pubblicato

il

Cinghiale nel cortile: veterinari lo immobilizzano con un sedativo

Nel Quadraro, un quartiere a sud-est di Roma, è stato avvistato un cinghiale di grossa taglia all’interno di un cortile condominiale. In risposta a questo avvistamento, sia i vigili urbani che gli agenti di polizia della questura di Roma si sono precipitati sul luogo. Seguendo le procedure standard, le forze dell’ordine hanno fatto intervenire i veterinari. Quando sono arrivati sul posto, i veterinari hanno immobilizzato l’animale, somministrandogli un sedativo.

Un video dell’incidente è stato condiviso su Instagram, nel profilo del collettivo Welcome to Favelas. In seguito a questo avvistamento, Roma Capitale ha emesso una serie di indicazioni sul suo sito web per coloro che potrebbero incontrare un cinghiale. La prima regola è di non disturbare l’animale, di non avvicinarsi e di allontanarsi lentamente, evitando di voltare le spalle all’animale.

Le istruzioni continuano con un avvertimento specifico per coloro che si trovano a passeggio con il proprio cane. Se il cane non è al guinzaglio, la raccomandazione è di richiamarlo immediatamente, mettergli il guinzaglio e impedirgli di minacciare il cinghiale. Questo perché, per il cinghiale, un cane è visto come un predatore e una minaccia, cosa che potrebbe spingerlo a reagire attaccando. Se una persona si trova tra il cinghiale e il cane, potrebbe anche essere attaccata dall’animale.

Contemporaneamente, si è verificata una protesta degli agricoltori a Roma, con i trattori che si dirigevano nell’area. Il loro messaggio era che Meloni, un politico di spicco, dovesse provvedere a pagare loro gli stipendi e le bollette.

Infine, la terza regola fornita da Roma Capitale è di garantire sempre una via di fuga per l’animale. I cinghiali tendono ad allontanarsi dall’uomo e diventano pericolosi solo se feriti o incapaci di fuggire. È quindi essenziale, secondo le indicazioni, non ostacolare mai una possibile via di fuga per l’animale.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025