Seguici sui Social

Cronaca

Roma, rissa tra ragazzini nella scuola ‘bene’: bodyguard nei guai

Roma, rissa tra ragazzini: l’uomo sarebbe intervenuto in difesa di uno dei contendenti, pestandone un altro

Pubblicato

il

Roma, rissa tra ragazzini nella scuola ‘bene’: bodyguard nei guai

Roma, rissa tra ragazzini nella scuola ‘bene’. Al diverbio, avvenuto in uno degli istituti più esclusivi della Capitale, avrebbe preso parte anche un adulto, dipendente di uno dei baby rampolli coinvolti. Proprio quest’ultimo lo avrebbe chiamato, per vendicare un affronto subito da un compagno. I protagonisti di questa incredibile storia sono due 13 enni, uno di origine russa e l’altro cinese, e un uomo, connazionale del primo, a cui faceva da autista e bodyguard.

RISSA TRA RAGAZZINI, LA DINAMICA

Tutto sarebbe partito da una discussione tra i due minorenni, in cui quello cinese, grazie alla sua maggiore esuberanza, sarebbe riuscito ad avere la meglio. Adirato per la ‘sconfitta’ subita, il russo avrebbe deciso di prendersi la ‘rivincita’, chiamando in aiuto il suo dipendente. Il quale non ci pensa un attimo a prendere parte all’alterco, ovviamente dalla parte del proprio ‘padroncino’. Entra nella scuola e dà il via alla caccia all’aggressore, senza curarsi della presenza di altri alunni intimoriti dal suo stato di agitazione.

RISSA TRA RAGAZZINI, AUTISTA IN TRIBUNALE

Una volta individuatolo, anche grazie all’aiuto del piccolo connazionale, mette in atto la ‘vendetta’. Prima prende il bambino cinese per un braccio, roteandoglielo in maniera innaturale. Poi, dopo avergli messo le mani sul collo, gli sussurra all’orecchio alcune minacce. Avvertiti dell’accaduto, i genitori del 13enne asiatico si sono rivolti al centro nazionale anti bullismo ‘Bulli Stop’, che ha fatto intervenire il proprio legale. Sporta la denuncia ed effettuate le indagini del caso, l’autista è stato chiamato a comparire davanti alla sezione penale del giudice di pace. Dovrà rispondere di minacce a minore e lesioni.

Cronaca

Frascati, testimonianze di una rissa culminata in una violenza sanguinosa

Pubblicato

il

Frascati, testimonianze di una rissa culminata in una violenza sanguinosa

Una ragazza di 14 anni è tra i testimoni di un’aggressione avvenuta recentemente che ha suscitato preoccupazione nella comunità. Seduta con le amiche, la giovane ha raccontato: **“Ecco cosa ho visto”**.

Dettagli dell’aggressione

La giovane testimone ha fornito una descrizione di quanto accaduto, rivelando i suoi sentimenti di paura e confusione. La sua testimonianza è stata fondamentale per comprendere la dinamica dell’incidente.

Reazioni della comunità

L’episodio ha scatenato reazioni tra i residenti, preoccupati per la sicurezza nella loro zona. Le autorità locali stanno indagando sull’accaduto per garantire la protezione dei cittadini e prevenire futuri incidenti.

Il supporto alle vittime

Le testimonianze come quella della ragazza sono cruciali per affrontare la questione della violenza tra giovani. Gli esperti promuovono l’importanza di un ambiente sicuro e di supporto per i testimoni e le vittime.

Continua a leggere

Cronaca

Modifiche alla sosta nel Municipio XV: mappa e nuove regole di gratuità

Pubblicato

il

Modifiche alla sosta nel Municipio XV: mappa e nuove regole di gratuità

Il nuovo provvedimento sul parcheggio a pagamento a Roma, che interessa le zone di Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming, è stato approvato dal Municipio XV. La delibera, firmata dall’assessore al Commercio Tommaso Martelli, consente la sosta gratuita di due auto per ogni residente e include emendamenti che offrono tariffe agevolate ai lavoratori, gratuità per le associazioni di volontariato, l’estensione della sosta durante eventi allo Stadio Olimpico e il potenziamento dei servizi di autobus.

Dettagli sull’applicazione delle strisce blu

Il dipartimento Mobilità e l’assessorato comunale sono ora incaricati di predisporre la progettazione e l’implementazione delle strisce blu. Daniele Torquati, presidente del Municipio Roma XV, ha sottolineato che questo provvedimento "da’ voce anche alle tante richieste dei residenti che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli alle strisce blu".

Benefici attesi dalla sosta tariffata

L’assessore Martelli ha dichiarato che l’istituzione della sosta tariffata "favorirà una maggiore rotazione dei posti auto, con benefici per le attività commerciali, meno traffico generato dalla ricerca di parcheggio e una riduzione dell’inquinamento e del tempo impiegato dai cittadini". Giovanni Forti, presidente della commissione Mobilità, ha affermato che "è uno strumento efficace di governo dello spazio pubblico, per migliorare la vivibilità dei nostri quartieri", mirato a contrastare la sosta selvaggia, specialmente durante i grandi eventi.

In conclusione, la delibera si propone di rendere più ordinato il parcheggio nelle zone più congestionate, mirando a bilanciare le esigenze dei residenti e dei commercianti con una gestione più razionale della mobilità.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025