I Municipio
Trasloco di un monolocale: costo medio e indicazioni

Trasloco di un monolocale: costo medio e indicazioni
Il trasloco è un’operazione impegnativa che può essere anche molto costosa. In realtà, è difficile stabilire a priori i costi del trasloco perché questi dipendono da diversi fattori come la quantità e la tipologia di mobili e oggetti da trasportare, la necessità di eseguire anche le operazioni di imballaggio, smontaggio e montaggio, la distanza tra le destinazioni e l’accessibilità al luogo dove vengono eseguite le operazioni di carico e scarico.
Ecco perché è importante richiedere un preventivo prima di effettuare il trasloco. Ovviamente, se si tratta di trasportare mobili, oggetti, elettrodomestici e suppellettili di un monolocale, i costi saranno quasi sempre inferiori rispetto a un trasloco di una casa di dimensioni maggiori dove ci saranno magari un maggior numero di oggetti e mobili più ingombranti.
Piccoli traslochi a Roma, a chi rivolgersi
Se si ha l’esigenza di effettuare un trasloco nella zona della Capitale, ma si ha bisogno di trasferire mobili e oggetti da un monolocale o da una camera, una soluzione frequente, ad esempio, se si tratta di studenti fuori sede di professionisti che si trovano nella capitale per lavoro, bisognerà affidarsi a un traslocatore a Roma che potrà consigliare un servizio adatto per il trasporto di pochi oggetti e di mobilio di piccola dimensione.
I piccoli traslochi, poiché sono più semplici da gestire, prevedono dei tempi di intervento molto rapidi tanto che le migliori aziende riescono a gestirli nella stessa giornata o comunque entro 24 ore.
Inoltre, insieme al servizio di piccoli traslochi, è possibile richiedere la custodia mobili e suppellettili scegliendo un box presidiato h24 che può essere noleggiato anche a breve termine.
Servizi di trasloco per monolocale, come fare per risparmiare
Il trasloco di un monolocale o di una stanza singola ha dei prezzi generalmente inferiori rispetto al servizio di trasloco per un’intera abitazione, ma è possibile contenere ulteriormente i costi.
Ad esempio, è possibile richiedere all’azienda solo il servizio di trasporto dei mobili, e quindi la gestione delle operazioni di carico, trasporto e scarico di mobili e oggetti, senza usufruire delle operazioni di smontaggio e rimontaggio che, in questo caso, devono essere svolte in autonomia, così come quelle di imballaggio.
Se si è uno studente fuori sede o un lavoratore che si trova a Roma, è possibile richiedere all’azienda di trasloco un servizio mirato e appositamente costruito in base a queste specifiche esigenze.
Quanto costa traslocare un monolocale
Il costo di un trasloco tende a essere più elevato quando si ha a che fare con elementi molto voluminosi, come mobili di grande dimensione, letti, armadi, librerie e cucine, solo per fare qualche esempio.
Tuttavia, è difficile stimare a priori i costi del servizio di trasloco, ecco perché è sempre necessario richiedere un preventivo personalizzato in base alle proprie esigenze, ma come anticipato, il costo di un trasloco di un monolocale è solitamente molto accessibile.
Ad esempio, il trasloco di un letto parte da 120 euro per la struttura singola, fino ad arrivare a circa 150 euro per quello matrimoniale, mentre il trasporto di divani e librerie si aggira sui 110/120 euro. A questi, poi, bisognerà aggiungere il costo per il trasferimento di 10 scatole, calcolando un peso di circa 25 kg ognuna, per un totale di 70 euro. Ovviamente, questo è solo un esempio dei costi per il trasloco di un monolocale.
Tute le notizie della Capitale
Centro Storico
Domenica Ecologica a Roma, stop auto 24 marzo 2024: orari e dove

Domani, 24 marzo, a Roma si terrà la quinta e ultima domenica ecologica, durante la quale sarà bloccata la circolazione delle auto. Il sindaco Roberto Gualtieri ha emesso un’ordinanza che prevede il divieto di circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) fascia verde.
Sono esentati dal divieto di circolazione i veicoli che utilizzano metano, Gpl, trazione ibrida o elettrica, veicoli bi-fuel (con doppio sistema di alimentazione benzina-Gpl o benzina-metano), anche se trasformati con impianto a Gpl o metano e omologati in classe Euro 3 e successive, veicoli Euro 6 a benzina, ciclomotori Euro 2 e successivi e motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.
I Municipio
Piazzale Labicano, automobilisti in ostaggio dei lavavetri

Perché nessuno fa nulla per allontanare il gruppo di lavavetri che ormai si è impadronito di Piazzale Labicano?
Questa è una domanda che si saranno fatti in tantissimi, ma a cui il Comune di Roma, sotto la giunta di Roberto Gualtieri, ancora non riesce a dare nessuna risposta. Dopo le violenze sessuali del Pigneto, la tendopoli abusiva di viale Pretoriano, oggi vi parleremo dei lavavetri che hanno conquistato piazzale Labicano, subito dietro Porta Maggiore, dove tra l’altro c’è spesso un mercatino di merce di dubbia provenienza, che comunque sia – con arroganza e insistenza esagerata – obbligano soprattutto le donne, gli anziani e le persone benestanti a sborsare delle mance non volute per un lavaggio del parabrezza che nessuno ha richiesto.
Il gruppo, come si vede nella foto del nostro fotografo, è composto da sette-otto persone di nazionalità rumena e più volte (i cosiddetti zingari), notati dal nostro giornalista, con insistenza “assaltano” le macchine per raccimolare qualche soldo. Per carità, dispiace che debbano fare questo per guadagnarsi da vivere, però è anche vero che a tutto c’è un limite e il gruppo – abbastanza nutrito e arrogante – crea non pochi disagi a chi spesso frequenta o percorre la strada che unisce la Casilina con la Prenestina.
Speriamo che il sindaco Gualtieri o i vigili di competenza leggano questo articolo, ascoltando le nostre proteste, che di fatto rappresentano il 99% degli automobilisti e dei cittadini che aspettano i mezzi pubblici sulla banchina adiacente il piazzale, risolvendo la situazione di degrado sotto gli occhi di migliaia di persone.
Riproduzione riservata
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca14 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello