Cronaca
Biglietti concerti a prezzi stellari: Viagogo stangata dall’Agcom
Biglietti concerti, tra le ‘vittime’ di Viagogo i Maneskin e Vasco Rossi
Al ritorno degli spettacoli dal vivo dopo lo stop per la pandemia si accompagna, purtroppo, anche quello di chi, come Viagogo, prova a specularci. Pagandone però salate le conseguenze. Il sito, noto per i fenomeni di bagarinaggio online, dovrà infatti pagare ben 23,6 milioni di euro. La somma è stata comminata alla Viagogo AG, la società che gestisce il portale, dall’Agcom a titolo di sanzione. Il motivo, aver violato le norme riguardanti il ‘secondary ticketing’. Maxi multa quindi, cui è stata aggiunta un’ingiunzione di rimozione, da effettuarsi entro sette giorni, degli annunci rimasti pubblicati sulle pagine web.
VIAGOGO, VITTIME ‘ECCELLENTI’ DEL RAGGIRO
Attraverso opportune indagini, l’Autorità Garante per le Comunicazioni ha accertato che Viagogo avrebbe venduto o collocato sul proprio sito in maniera illecita biglietti per 131 eventi. I quali sarebbero stati proposti agli acquirenti a prezzi maggiorati fino al 700% rispetto a quelli sborsati da chi aveva acquistato il titolo nominale. Un vero e proprio salasso dunque per chi avesse voluto assistere all’esibizione live del proprio artista preferito. E ce n’era davvero per tutti i gusti: tra i biglietti oggetto del raggiro infatti quelli per i Maneskin, Vasco, Sting, Greenday, Dua Lipa, Pearl Jam, Placebo, Cesare Cremonini e persino Paolo Conte e Andrea Bocelli.
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Roma e dintorni5 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
-
Roma e dintorni5 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni3 giorni agoRoma, incendio in palazzina a Torrevecchia: morta 91enne, gravissima la figlia

