Seguici sui Social

X Municipio

Casal Palocco, rapinatori forzano posto di blocco ma cadono dal motorino. 30enne e 51enne in manette

Pubblicato

il

Casal Palocco, rapinatori forzano posto di blocco ma cadono dal motorino. 30enne e 51enne in manette

Momenti di paura a Casal Palocco: prima la rapina e poi l’inseguimento

Attimi di concitazione si sono vissuti ieri pomeriggio tra la via del Mare e Casal Palocco, dove, in pochi minuti, sono andati in scena, una rapina ai danni di un negozio di casalinghi da parte di due persone armate di pistola e il rocambolesco inseguimento dei presunti autori che hanno tentato di forzare il dispositivo anti-rapina messo in atto dai Carabinieri. Alla fine due uomini di 30 e 53 anni sono stati arrestati con coordinamento della Procura della Repubblica di Roma, gravemente indiziati di essere gli autori della rapina.

I Carabinieri di Ostia

Appena hanno avuto la notizia della rapina hanno creato una rete di posti di blocco per impedire ai ladri la fuga. Infatti su una di queste vie, nel quartiere di Casal Palocco, dopo pochi minuti è arrivato il motorino con a bordo i due malviventi che, nonostante la fuga, sono caduti dopo pochi metri. A quel punto i Carabinieri sono intervenuti trovando una pistola scacciacani e 420 euro in contanti.

I malviventi non hanno riportato gravi ferite, ma soltanto qualche abrasione e per loro è scattato l’arresto. Ma non solo, anche lo scooter su cui viaggiavano era stato rubato lo scorso mese di giugno. Dopo le cure di rito, all’ospedale grassi di Ostia, per i due è scattato l’arresto per rapina a mano armata in concorso, ricettazione e porto abusivo di armi. Arresto convalidato nel carcere romano di Regina Coeli. (Tutto questo casino per 200 euro a testa…).

Omicidio di Anzio, svolta nelle indagini

Segui la Cronaca di Roma anche su fb

Ultime Notizie Roma

Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Pubblicato

il

Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.

Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.

Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?

Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.

Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.

Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte 

Continua a leggere

II Municipio

Domenica 18 febbraio AMA il tuo quartiere municipi pari. I luoghi dove portare i rifiuti

Pubblicato

il

Domenica 18 febbraio AMA il tuo quartiere municipi pari. I luoghi dove portare i rifiuti

Domenica 18 febbraio, Ama S.p.A. in collaborazione con il TGR Lazio, organizzerà l’iniziativa “AMA il tuo Quartiere – Giornate del Riciclo” nei Municipi pari, offrendo postazioni straordinarie di raccolta, oltre ai Centri di raccolta già esistenti, con un orario di apertura dalle 8:00 alle 13:00 (l’ultimo ingresso entro le 12:30 per garantire a tutti la possibilità di usufruire del servizio).

Durante l’iniziativa, sarà possibile consegnare una varietà di materiali e rifiuti, tra cui legno, metallo, ingombranti, frigoriferi e condizionatori, grandi elettrodomestici, monitor e TV, apparecchiature elettroniche, lampade al neon, batterie al piombo, consumabili da stampa e, in alcuni punti, contenitori di vernici e solventi. ‘Occhio ai calcinacci , altrimenti fate la fine del cinese…’

Presso alcune delle postazioni di raccolta, sarà attiva anche la raccolta di beni usati in collaborazione con Associazioni Culturali, Organizzazioni di Volontariato e Cooperative Sociali. Questo servizio mira a recuperare e riutilizzare beni e oggetti dismessi, contribuendo così a sostenere le fasce più deboli della popolazione e a favorire il reinserimento lavorativo di categorie svantaggiate.

  • II municipio
    Via Tiburtina: fronte piazza Valerio Massimo
  • IV municipio
    Via Cesare Spellanzon (area parcheggio mercato)
    Via Sirio Solazzi (lato Via Enrico Jovane fronte scuola)
  • VI municipio
    Viale Francesco Caltagirone: area parcheggio
    Via Ambrogio Necchi: area parcheggio Stazione Grotte Celoni
  • VIII municipio
    Via Benedetto Croce – area municipio
  • X municipio
    Via Erminio Macario (parcheggio)
  • XII municipio
    Via Ildebrando della Giovanna fronte civico 81 – fino alle ore 12
    Piazza San Giovanni di Dio (Parcheggio mercato)
  • XIV municipio
    Via Ruggero Orlando (fronte civico 78)
    Via Luisa Spagnoli ang. via Vivi Gioi: area mercato

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito web di Ama.

 

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025