Seguici sui Social

Cronaca

Roma, coniglietti incatenati sotto il sole: interviene l’Oipa

Roma, coniglietti incatenati sotto il sole: orrore in un palazzo in zona San Giovanni

Pubblicato

il

Roma, coniglietti incatenati sotto il sole: interviene l’Oipa

Roma, coniglietti incatenati sotto il sole. Gli animali, due, un maschio e una femmina, sarebbero certamente morti se non fossero stati trovati. Una catena, che qualcuno aveva loro posto al collo, gli impediva infatti di muoversi, costringendoli a sopportare le altissime temperature di questi giorni. In più, nessuno aveva provveduto a dare loro né cibo né acqua. Per fortuna, l’intervento dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali è stato decisivo per salvargli la vita. L’episodio, che risale alla scorsa settimana, è stato segnalato da un condomino e dal portiere del palazzo dove i coniglietti vivevano.

CONIGLIETTI INCATENATI, IL RACCONTO DELL’OIPA

Quando sono stati trovati, sul terrazzo condominiale, gli animali si trovavano stretti uno accanto all’altro. “Il maschio – racconta una delegata Oipa – aveva gli occhi arrossati, mentre la femmina era piuttosto magra. Così li ho presi e portati via“. Ma, così facendo, ha scatenato la dura reazione dei padroni dei coniglietti incatenati: “Mi hanno aggredita – prosegue la donna – E non è servito dirgli che ero una guardia zoofila intervenuta per un’emergenza. Mi hanno insultata, dicendo che gli animali stavano bene e che dovevo andarmene“. Invece la situazione faceva vedere ben altro: “Erano estremamente sofferenti. È un miracolo che li abbia trovati vivi“.

CONIGLIETTI INCATENATI, PROPRIETARI NEI GUAI

Adesso l’Oipa, con l’ausilio di un’altra associazione locale, è riuscita a trasferire i due coniglietti in un rifugio. E qui resteranno finché non troveranno un’altra famiglia che si prenda davvero cura di loro. “Grazie a delle tenaglie abbiamo tolto loro le catene. Poi gli abbiamo dato acqua e verdure fresche“, aggiunge la delegata. Che conclude spiegando che i proprietari non la passeranno liscia: “Il nostro sportello legale in questi giorni con una lettera denuncerà l’accaduto all’amministratore del palazzo, cui chiederà informazioni. Dopodiché, sarà sporta denuncia per maltrattamenti“.

Cronaca

Bambino travolge il padre con la moto da cross: l’uomo gravemente ferito

Pubblicato

il

Bambino travolge il padre con la moto da cross: l’uomo gravemente ferito

UnBambinoInvesteIlPadreConUnaMotoDaCross #IncidenteShocking

Il Drammatico Scontro in Famiglia

Immagina la scena: un tranquillo pomeriggio in periferia si trasforma in un momento di puro caos quando un ragazzino, spinto dalla curiosità, sale sulla moto da cross del padre. La moto, con la marcia ancora inserita, parte all’improvviso, travolgendo l’uomo che tenta invano di fermarla. Succede tutto in un batter d’occhio a Cervaro, in provincia di Frosinone, lasciando tutti a chiedersi come un gioco innocente possa finire in tragedia.

Le Ferite e il Corsa Contro il Tempo

Il padre, colpito con violenza, riporta un grave trauma pneumo-toracico che lo lascia in condizioni critiche. I soccorsi scattano immediatamente: l’uomo viene classificato in codice rosso e trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale Sandro Pertini di Roma. Ora, si trova ricoverato in una situazione seria ma stabile, con la famiglia e i lettori che trattengono il fiato in attesa di aggiornamenti. Che cosa succederà dopo? Non perdere di vista questa storia incredibile!

Continua a leggere

Cronaca

La nuova preferenziale a zig-zag di via Portuense: un design che sta generando sorprese inaspettate

Pubblicato

il

La nuova preferenziale a zig-zag di via Portuense: un design che sta generando sorprese inaspettate

ViaPortuenseIncubo Hai mai immaginato che una corsia preferenziale potesse trasformarsi in un vero pericolo pubblico, con incidenti che schizzano alle stelle e residenti furiosi? Scopri i dettagli scioccanti di questo fallimento stradale a Roma!

Gli Incidenti in Aumento

Nel 2024, la via Portuense ha registrato ben 36 incidenti, di cui 19 con feriti, e i primi tre mesi del 2025 non fanno che peggiorare la situazione, con già 18 sinistri e 4 feriti. Questa strada, che collega aree chiave come largo La Loggia e viale Marconi, era stata riprogettata nel 2019 per promuovere i mezzi pubblici, ridurre il traffico e migliorare la sicurezza. Ma cosa è successo davvero? I residenti raccontano di una corsia discontinua e confusa, che invece di fluidificare il flusso veicolare crea caos, mettendo a rischio pedoni e automobilisti in zone strategiche come quelle vicino all’ospedale San Camillo e alla caserma dei carabinieri.

Le Critiche dalla Comunità

Al centro delle polemiche c’è la conformazione irregolare della corsia, con restringimenti improvvisi e cordoli che confondono gli utenti della strada. Marco Palma, consigliere del XI Municipio, non ha dubbi: “Invece di risolvere i problemi, ha appesantito il traffico e moltiplicato i rischi”. Ha persino presentato un’interrogazione per chiedere interventi urgenti, come attraversamenti pedonali più visibili e una migliore segnaletica. E non è solo lui a parlare: un report recente sull’area tra via Pallavicini e via Belluzzo rivela un balzo di incidenti, da 50 nel 2024 a 21 nei primi tre mesi del 2025, con feriti in aumento. Un deputato locale avverte: “Se non agiamo ora, le cose potrebbero peggiorare in modo drammatico”.

I Disagi Quotidiani

Immagina di aspettare l’autobus senza riparo, mentre le auto sfrecciano in modo imprevedibile, o di perdere il tuo posto auto a causa di questa “riforma”. Riccardo Migliaccio, un residente attivo nel quartiere, descrive la situazione come un vero incubo: “La corsia è un zigzag pericoloso, e solo un bus la usa interamente, mentre gli altri devono deviare creando ulteriore confusione”. Un incidente emblematico ha visto una donna di 76 anni investita sulle strisce pedonali poco dopo l’inaugurazione, un evento che ha fatto gridare ai locali: “Cosa si aspetta, il peggio?”. Questi disagi stanno trasformando una via storica in un punto caldo di tensioni e pericoli, lasciando tutti a chiedersi: quanto ancora durerà questo caos?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025