Seguici sui Social

Attualità

Coronavirus, il tasso di letalità per fasce di età (0-90) che il mainstream non dice (GRAFICO)

Pubblicato

il

Coronavirus, il tasso di letalità per fasce di età (0-90) che il mainstream non dice (GRAFICO)

Coronavirus, il tasso di letalità

Sta diventando sempre più complicato analizzare e comprendere il flusso di notizie che, quotidianamente e come un martello pneumatico, riempie le pagine dei giornali, lo spazio dei tg, il tempo dei giornali radio e di gran parte dello spazio mediatico che i grandi mezzi di comunicazione dedicano al covid. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera alla quarta dose, che però viene criticata da tantissimi addetti ai lavori, come l’infettivologo Matteo Bassetti 

Fra le mille notizie, l’analisi dei dati, l’interpretazione che viene data dal politico di turno, dal virologo, dall’infettivologo, dal primario, dal responsabile, dal tecnico e chi più ne ha più ne metta, c’è un dato che stranamente non viene mai nominato, ovvero il tasso di letalità legato al covid.

Coronavirus, il tasso di letalità in Italia

Cercando di fare chiarezza, per capire se il calo della percezione di rischio degli italiani sia giustificato, risulta determinante cercare la vera notizia legata al virus. Quanti sono i morti in Italia per via di questo virus che ci attanaglia da oltre 2 anni?

Non è difficile, in tal senso, trovare il dato relativo al tasso di letalità del Covid in Italia. La fonte è riconducibile all’Istituto Superiore di Sanità, mentre il sito di riferimento è lab24, del IlSole24Ore, dedicato alla pandemia.

I dati che emergono sono a dir poco sconvolgenti, se ci rapportiamo a quello che ascoltiamo, leggiamo e vediamo tutti i giorni sui principali organi di stampa.

Covid il tasso di letalità per fasce di età

Innanzitutto è giusto definire il tasso di letalità, ovvero la percentuale di morti rispetto al totale di coloro che sono risultati positivi al tampone. Non si parla di interpretazione del dato, bensì di accettare l’evidenza statistica. I dati riportati nel grafico sono aggiornati al 6 luglio 2022. Di seguito la tabella che rappresenta in maniera molto esaustiva i decessi legati al Covid per fasce di età.

  • 15,8% per chi ha più di 90 anni;
  • 9,2% per la fascia di età 80-89;
  • 3,4% per la fascia di età 79-79;
  • 1% per la fascia di età 60-69 anni;
  • 0,2% per la fascia di età 50-59;
  • 0,1% per tutte le fasce di età rimanenti

In questo contesto è lecito chiedersi: “Come mai i grandi gruppi editoriali non parlano mai di questo dato, ma invece alimentano sempre tensioni e preoccupazioni?” A voi la risposta, non già la sappiamo.

Coronavirus tasso di letalità

 

 

 

 

Attualità

Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”

Pubblicato

il

Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”

Un uomo di 47 anni è stato condannato a tre anni e tre mesi di carcere dal Tribunale di Roma per maltrattamenti e stalking nei confronti della moglie. L’uomo è stato ritenuto responsabile di una serie di violenze fisiche e psicologiche, minacce di morte e comportamenti ossessivi.

Tra le azioni più gravi, l’imputato minacciava la donna dicendole: “Ti do gratis ai miei amici, che ti fanno prostituire”. La vittima, come riportato dal Corriere della Sera, ha subito una spirale di violenze che includevano aggressioni fisiche, umiliazioni e pedinamenti. Numerosi episodi di violenza sono stati documentati in sede processuale.

Minacce di morte e aggressioni

L’imputato, accusando la moglie di tradimenti, l’ha minacciata con frasi come: “Se mi lasci ti ammazzo”. Le aggressioni comprendevano pugni e schiaffi, oltre a tentativi di controllo sulla sua vita, come il clonare il telefonino della donna. La situazione é degenerata quando lui stesso ha contattato i carabinieri, affermando: “Venite, altrimenti ammazzo mia moglie o la faccio ammazzare da qualcun altro”. L’intervento delle forze dell’ordine, seguito dalla denuncia della vittima, ha avviato le indagini che hanno portato al processo e alla conseguente condanna dell’uomo.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Vandalismo al liceo Manara con striscione contro gli anti-fascisti e stella di David sul muro

Pubblicato

il

Vandalismo al liceo Manara con striscione contro gli anti-fascisti e stella di David sul muro

Nella notte, è stato affisso uno striscione sul muro del liceo Manara di Roma, contenente la scritta: “Collettivo manariota antifascista? Hai reso la scuola ‘Judenfrei”, accompagnata da una stella di David. I vandali hanno inoltre ostacolato l’apertura dei cancelli della scuola, inserendo della schiuma nelle serrature. I carabinieri sono stati chiamati dalla preside per indagare sull’accaduto e identificare i responsabili.

L’Osa: “Attacco sionista”

L’Opposizione studentesca d’alternativa (Osa) ha descritto l’azione come un “attacco sionista”. In un comunicato, hanno affermato: “Usare stelle di David fatte sui muri per rivendicare questa azione squadrista è un’infamia. Tutta la nostra solidarietà agli studenti del Manara”. L’Osa ha denunciato precedenti minacce e intimidazioni contro gli studenti in solidarietà al popolo palestinese, definendo gli aggressori “veri estremisti e violenti”.

Il ministro Giuli: “Atto inverecondo”

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha commentato la situazione dicendo: “Chiunque utilizzi qualsiasi simbolo per esercitare forme di violenza e sopraffazione compie un atto inverecondo. Nel caso della Stella di Davide, rappresenta una identità profonda e indiscutibilmente lontano da qualsiasi forma di sopraffazione”. Giuli ha sottolineato l’importanza di educare i giovani sulla verità storica e scoraggiare qualsiasi forma di strumentalizzazione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025