Connect with us

Primo Piano

Corruzione sulle manutenzioni: 10 indagati in Campidoglio

Corruzione sulle manutenzioni. Un’inchiesta dei magistrati romani fa tremare l’Amministrazione comunale capitolina

Published

on

Corruzione sulle manutenzioni: 10 indagati in Campidoglio

Scandalo corruzione sulle manutenzioni ai vertici del Comune di Roma. Secondo quanto riporta Il Messaggero, sarebbero state versate mazzette in cambio di appalti o di un occhio chiuso su irregolarità negli interventi. A finire nell’occhio del ciclone il dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione urbana: ci sarebbero infatti dirigenti e funzionari, oltre ad imprenditore, tra le 10 persone sotto la lente degli inquirenti. Un numero ancora parziale: non si esclude infatti che l’indagine possa coinvolgere altri soggetti. La svolta è arrivata nei giorni scorsi, quando il pm Carlo Villani ha disposto la perquisizione degli uffici del Comune e dello stesso Simu.

CORRUZIONE SULLE MANUTENZIONI, GLI ELEMENTI SOTTO LA LENTE

Effettuate dagli uomini della Squadra Mobile, tali attività hanno riguardato anche alcuni municipi e le società destinatarie degli appalti. Tra questi ultimi, uno, del valore di circa 2 milioni di euro, era relativo alla manutenzione degli impianti negli uffici e nelle case popolari di proprietà del Comune. Due gare, messe a bando tra il 2020 e il 2021, una dalla Consip e l’altra dallo stesso Campidoglio. Ma nel mirino sono finiti anche gli interventi: gli investigatori stanno infatti vagliando le carte che li riguardano, alla ricerca di eventuali anomalie. Si teme che il sistema sia stato ‘oliato’ con regali e versamenti in denaro, per permettere di svolgere le manutenzioni in libertà.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025