Seguici sui Social

Cronaca

Roma, false licenze NCC: sequestri della GDF per 1,5 milioni

Roma, false licenze NCC: indagate 36 persone e 3 società operanti nel settore

Pubblicato

il

Roma, false licenze NCC: sequestri della GDF per 1,5 milioni

Roma, false licenze NCC. L’operazione delle Fiamme Gialle del Comando provinciale capitolino ha portato ad un sequestro preventivo a carico degli indagati. Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Roma, che ha così accolto la richiesta della locale Procura della Repubblica. Nella rete degli inquirenti sono finite quote societarie e autovetture di grossa cilindrata, la cui immatricolazione sarebbe stata ottenuta attraverso titoli falsificati. Perquisizioni nei confronti dei coinvolti nell’inchiesta sono tuttora in corso in varie province italiane, tra Lazio, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Umbria, Emilia, Puglia e Sicilia.

FALSE LICENZE NCC, LE INDAGINI

Le indagini sul caso sono partite nel 2020, ad opera dei Finanzieri della Compagnia di Fiumicino. Nel corso dei lavori, sono stati rinvenuti indizi circa la produzione e il commercio di false licenze NCC. In molti casi, l’intestazione dei documenti non aveva corrispondenza presso gli Enti locali proprietari, il più delle volte Comuni italiani di piccole dimensioni. Si ipotizza quindi che le cooperative indagate predisponessero le false licenze Ncc apponendovi false attestazioni dei Comuni. Soggetti conniventi poi le compravano pagandole meno del loro prezzo ‘legale’. Il pagamento avveniva infine a rate, su carte prepagate intestate a complici.

FALSE LICENZE NCC, 52 POSIZIONI AL VAGLIO

A questo punto, le autorizzazioni contraffatte venivano registrate presso il database dell’Ufficio Mobilità del Campidoglio, per ottenere il pass per la Ztl cittadina. Oppure recate presso gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile, che avrebbe immatricolato le autovetture destinandole appositamente al Noleggio con Conducente. Al vaglio, a vario titolo, c’è dunque la posizione di 52 persone, per le quali gli inquirenti ipotizzano i reati di truffa, falso, sostituzione di persona e riciclaggio.

Cronaca

Scontro tra giovani a Monterotondo, ferito un 18enne

Pubblicato

il

Scontro tra giovani a Monterotondo, ferito un 18enne

Scoppia l’ennesima rissa tra giovanissimi a Monterotondo, dove un diciottenne è stato accoltellato e ricoverato in ospedale. L’episodio risale al 6 dicembre scorso, quando nove ragazzi, cinque maggiorenni e quattro minorenni, hanno avuto un acceso confronto verbale fuori da un ristorante, che è degenerato in una zuffa. Durante il confronto, un ragazzo di 23 anni, originario di Fonte Nuova, ha accoltellato il suo avversario.

Provvedimenti legali

I carabinieri di Monterotondo hanno recentemente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal gip del tribunale di Tivoli, per l’indagato accusato di rissa e lesioni personali. Per lui è stato disposto l’obbligo di dimora nel comune di Fonte Nuova e l’obbligo di permanenza in casa dalle ore 20 alle sette del mattino.

Denunce per i partecipanti

Per altri otto partecipanti, tra cui alcuni minorenni di 15 e 16 anni e alcuni appena maggiorenni, sono scattate denunce a piede libero per rissa. È stato inoltre emesso il daspo Dacur, che prevede il divieto di accesso ai locali notturni nelle vicinanze del luogo dove è avvenuta la rissa per uno o due anni, a seconda dei casi.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Pubblicato

il

Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Un aggressore, descritto come “un vigliacco” dalla vittima, continua a seminare paura tra le donne di Monteverde. Patrizia racconta l’episodio doloroso avvenuto mentre tornava a casa dopo il lavoro. Mentre stava chiudendo la sua auto in via Enrico Guastella, un uomo le ha strappato la borsa, portandole via oltre alle chiavi di casa, il portafoglio e vari oggetti personali.

“Ha agito repentinamente: è stato un fulmine”, dice Patrizia, ancora scossa dall’accaduto. La vittima stima di aver subito danni per oltre 1000 euro e ha già cambiato la serratura della propria casa. Nonostante non sia riuscita a scattare una foto, ricorda che il rapinatore indossava un casco integrale di colore nero, un dettaglio significativo poiché questo dettaglio lo collega ad altri crimini simili nel quartiere.

Altre vittime

Patrizia non è l’unica persona ad essere stata colpita da questo “uomo col casco”. Un’altra donna, Susanna, ha subito un’aggressione con la sottrazione di una borsa contenente importanti documenti clinici, mai più ritrovati. Anche un’altra signora di Monteverde ha sperimentato un violento scippo da questo soggetto, a tal punto da rischiare di cadere a terra.

Appello alla prudenza

Le testimonianze suggeriscono che l’aggressore prende di mira donne più mature che si trovano in situazioni di vulnerabilità. “Care signore”, conclude Patrizia, “per favore, prestate attenzione e denunciate”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025