Seguici sui Social

Cronaca

Incidente sulla Roma Civitavecchia, morta una ragazza di 27 anni

Incidente sulla Roma Civitavecchia, ragazza perde la vita

Pubblicato

il

Incidente sulla Roma Civitavecchia, morta una ragazza di 27 anni

Tragico incidente sulla Roma Civitavecchia nella giornata di ieri. Nel sinistro ha infatti perso la vita una studentessa romana, Lucrezia N. Si trovava in viaggio in direzione di Marina di Cerveteri, per una serata di divertimento con cui pensava di chiudere i festeggiamenti per il suo compleanno, avvenuto appena tre giorni fa. Ma un destino assurdo e crudele le ha purtroppo impedito di prendervi parte. Scatenando ovviamente il dolore della famiglia, oltre che dei parenti e degli amici. I quali attendono ora la restituzione del corpo, per potergli dare una degna sepoltura.

INCIDENTE SULLA ROMA CIVITAVECCHIA, LA DINAMICA

Oltre alla morte di Lucrezia, l’incidente sulla Roma Civitavecchia ha causato 4 feriti. Trasportati in ospedale in codice rosso, le loro condizioni fortunatamente non sono tali da pregiudicarne la permanenza in vita. Il sinistro ha avuto luogo, per cause ancora da accertare, intorno alle 13.30. Protagoniste quattro auto, scontratesi all’altezza del km 4. All’origine, con tutta probabilità, un rallentamento dovuto al fumo di un incendio. Tra i veicoli incolonnati anche quello su cui viaggiava Lucrezia, urtato da un minivan precedentemente tamponato da una Mercedes. L’auto, una Fiat 500, dopo essere finita contro una Peugeot, si è infine ribaltata.

INCIDENTE SULLA ROMA CIVITAVECCHIA, LE INDAGINI

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno tirato fuori Lucrezia dalle lamiere. L’hanno poi affidata ai medici, i quali, nonostante i disperati tentativi, non sono riusciti a salvarle la vita. Probabilmente in quel momento la ragazza era già morta, stroncata da diverse ferite e traumi. Per un’altra ragazza è stato necessario il soccorso dell’eliambulanza, mentre altre tre persone sono finite tra il San Camillo e il Sant’Eugenio. L’autista della Mercedes, un 70enne, è stato invece portato all’Aurelia Hospital. Le sue responsabilità saranno accertate dalle indagini, che potrebbero condurlo ad un’accusa di omicidio stradale.

Cronaca

Furto negli spogliatoi della Totti Soccer School di Ostia: razziati almeno 15mila euro

Pubblicato

il

Furto negli spogliatoi della Totti Soccer School di Ostia: razziati almeno 15mila euro

Scoperta incredibile a Roma: ladri svaligiano una scuola calcio mentre i ragazzi si allenano e i genitori guardano! Carabinieri al lavoro per risolvere il caso. #Roma #Cronaca #Furto #ScuolaCalcio

Ladri entrati in azione nella scuola calcio mentre i ragazzi si stavano allenando e i genitori li seguivano dagli spalti. Indagano i carabinieri.

L’episodio, che ha dell’incredibile, è avvenuto in una scuola calcio della capitale. Mentre i giovani atleti erano impegnati nei loro esercizi e i genitori assistevano dalle tribune, ignari di quanto stava accadendo, i ladri hanno approfittato della situazione per mettere a segno il colpo. Le forze dell’ordine, rappresentate dai carabinieri, sono ora al lavoro per identificare i responsabili e chiarire le dinamiche dell’accaduto.

Continua a leggere

Cronaca

Galleria Nazionale, arriva la Settimana Futurista: si guarda avanti, pensando anche a città cinesi e italiane diverse

Pubblicato

il

Galleria Nazionale, arriva la Settimana Futurista: si guarda avanti, pensando anche a città cinesi e italiane diverse

Nel turbine culturale della capitale, la Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma ospita la "Settimana futurista" dal 9 al 12 aprile, nell’ambito della mostra Il tempo del futurismo, curata da Gabriele Simongini, prorogata fino al 27 aprile. Tra eventi, talk e una performance ispirata alla Danseuse (Ballerina in blu) di Gino Severini, l’esposizione promette di superare i 150mila visitatori. «Manca poco per raggiungere la cifra di 150mila visitatori e sicuramente la supereremo», ha detto Simongini. «Era un traguardo che non immaginavamo. L’esposizione offre uno sguardo ampio sul futurismo, mettendo in parallelo quello storico, con i tempi di oggi. Diciamo che l’intento è stato dilatare il tempo del Futurismo, andando a verificare anche le sue profezie».

LO SVILUPPO DEL PROGETTO IN ITALIA

Il successo della mostra ha scatenato un’ondata di interesse nazionale e internazionale. «Sono giunte richieste da tante città italiane, sia a me, personalmente, sia al Ministero della Cultura», spiega Simongini. «Vari comuni, dal Nord al Sud del Paese, sull’onda dell’interesse risvegliato dalla mostra, chiedono focus locali sul Futurismo.» L’idea è creare una rete nazionale sotto il patrocinio del Ministero, con un progetto intitolato I luoghi del Futurismo o I Futurismi.

L’IPOTESI CINA

Ma non solo l’Italia è interessata. «Ci sono contatti con la Cina», rivela Simongini. «Mi è stato chiesto di portare una mostra sul Futurismo in tre grandi città e due sono già state individuate: Pechino e Shanghai. Sarebbe una versione riveduta dell’esposizione che ora è a Roma, con una sezione introduttiva internazionale per far vedere anche l’influenza del Futurismo all’estero. Si tratta di un progetto per il prossimo anno.»

GLI APPUNTAMENTI

La Settimana Futurista celebra il centoquindicesimo anniversario del Manifesto tecnico della pittura futurista, firmato dai cinque storici: Balla, Boccioni, Carrà, Severini e Russolo. Si comincia il 9 aprile con la presentazione del catalogo, edito da Treccani, seguito da talk di approfondimento, inclusi interventi di Giovanni Lista e Günter Berghaus. Il 10 aprile, il talk Futurismo e Natura: Connessioni Inattese esplorerà il lato meno conosciuto del movimento, legato alla natura. Il giorno dopo, l’11, sarà presentato il catalogo ragionato delle opere di Julius Evola, curato da Guido Andrea Pautasso per Electa.

LA PERFORMANCE

Il gran finale sarà il 12 aprile con tre performance di Passi nel futuro, curate dagli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato. Questi eventi animeranno le sale della mostra in un percorso danzato interattivo, un omaggio all’opera Danseuse (Ballerina in blu) di Gino Severini, offrendo un’esperienza unica per adulti e bambini.

Futurismo #Roma #GalleriaNazionale #Arte #Cultura #Eventi #Performance #Cina

La Settimana Futurista promette di essere un evento memorabile, trascinando il pubblico in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, con un tocco di audacia futurista che solo Roma può offrire.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025