Cronaca
Incendio Roma, Luca Barbareschi rivela: “Ho visto i responsabili”
Incendio Roma, dalle parole di Luca Barbareschi una possibile svolta per le indagini

Incendio Roma, un testimone potrebbe aver visto tutto. Non uno qualunque, bensì l’attore Luca Barbareschi. Potrebbe essere lui a fare luce sulle cause del rogo che sabato pomeriggio ha avvolto il quartiere di Centocelle. A confermarlo lo stesso 65enne ex deputato, con un racconto ricco di dettagli circostanziati. “Mi trovavo sulla Casilina, in scooter – le parole a Il Messaggero – Stavo accompagnando mio figlio presso una pista di go-kart che si trova da quelle parti. A 300 metri dal Raccordo, ho visto un uomo correre sulla carreggiata e dirigersi verso un cespuglio. E lì, insieme ad un altro, hanno iniziato a buttare benzina e ad appiccare il fuoco alle sterpaglie“.
LUCA BARBARESCHI: “QUELLA ZONA UN LETAMAIO”
Due piromani contro i quali però non è intervenuto: “Non ho avvisato le forze dell’ordine, perchè sul posto c’erano già altre persone e stavano arrivando i pompieri. In più, quello non era l’unico focolaio ad ardere tra le erbacce. Probabilmente ne hanno accesi altri nei dintorni“. Facilitati dalle condizioni dell’area: “Andrebbe ripulita – attacca Luca Barbareschi – perchè è un letamaio, come sta diventando tutto il centro di Roma“. L’attore è quindi andato via: “Pensavo – spiega – che tutto si sarebbe risolto in breve tempo“. E invece in pochi minuti si sono sviluppate le scene apocalittiche che abbiamo visto.
LUCA BARBARESCHI: “INCENDIO RISULTATO DI ANNI DI ‘ROMANELLE'”
Sulla causa, Barbareschi non ha dubbi: “Il vento forte ha animato quei fuocherelli che, normalmente, sarebbero stati spenti e contenuti senza grandi danni“. E lo stesso attore se ne è accorto, poco dopo: “Quando sono giunto a destinazione, mi sono girato e ho visto una grandissima nube di fumo nero“. Incalzato poi se riuscirebbe a riconoscere i due piromani, risponde secco: “No, è stato tutto molto veloce. Se ci ripenso, resto ancora interdetto di fronte a quella scena“. E conclude attaccando l’Amministrazione di Roma: “Dopo anni di ‘romanelle’ su verde e parchi, è normale che tutto vada a fuoco“.
Cronaca
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!
Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto
In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.
Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere
Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì. Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret
Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.
L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?
Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto