VII Municipio
Roma, Aree Fitness parchi pubblici | Alla Caffarella Gualtieri dà il via alle 15 riqualificazioni

PARCO DELLA CAFFARELLA, GUALTIERI E ALFONSI INAUGURANO NUOVA AREA FITNESS. PROGRAMMATA RIQUALIFICAZIONE DI AREE VERDI IN TUTTI I MUNICIPI
Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi hanno inaugurato all’interno del parco della Caffarella una nuova area fitness progettata e realizzata dal Dipartimento Tutela Ambientale.
L’area è stata attrezzata con tre strutture in acciaio con barre per trazioni a diverse altezze, barre parallele e stazione con anelli. Inoltre, sono state installate tre panche per addominali, una stazione con parallele basse per flessioni, una stazione con tripla bassa e due strutture per gli squat a diverse altezze. Tutta l’area è stata dotata di pavimentazione antitrauma.
In particolare sulle aree fitness, l’Assessorato ha messo a punto uno specifico programma di interventi di riqualificazione e sostituzione di attrezzature sportive degradate in aree verdi in tutti i Municipi, il cui completamento è previsto entro il 2022.
Roma, Aree Fitness parchi pubblici
- Municipio I: Via di Valle delle Camene
- Municipio II: Villa Ada – Via L. Di Liegro
- Municipio III: Parco delle Betulle- Via L. Cavalieri
- Municipio IV: Parco Aguzzano – P.le Hegel
- Municipio V: Villa De Sanctis; Parco Tor Tre Teste- Via Tovaglieri; Villa Gordiani
- Municipio VI: Ponte di Nona – Viale F. Caltagirone
- Municipio VII: Villa Lais
- Municipio VIII: Parco Sbragia – Piazza S. D’Amico; Parco Caravaggio
- Municipio IX: Parco Tor de’ Cenci – Via V. Rotellini/Via A. Banzi
- Municipio X: Parco Vittime del Razzismo – loc. Dragoncello
- Municipio XI: Via P. Frattini; Parco Gioia
- Municipio XII: Villa Pamphilj
- Municipio XIII: Parco Nicholas Green – Via O. Giove
- Municipio XIV: Parco Via Gandin; Parco Allievo
- Municipio XV: Parco del Labaro- Colli d’Oro – Via Valbondione
La soddisfazione del sindaco di Roma Gualtieri
“Con questa nuova area fitness offriamo una nuova possibilità di fare sport all’aria aperta e di stare insieme in una cornice davvero unica. Ringrazio l’Assessora Alfonsi, il Presidente del VII Municipio Laddaga e il Comitato per l’impegno che ha portato avanti fino all’apertura di questo nuovo spazio, a meno di un mese dall’inizio dei lavori. Crediamo moltissimo nello sport ed è nostra intenzione incoraggiarlo, per dare a ognuno la possibilità di accedere a una pratica salutare e sociale e per rendere belle e vitali tante zone della nostra città”, ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
Le parole dell’assessore Alfonsi
“Con l’inaugurazione di questa area fitness al Parco della Caffarella diamo avvio ad un piano di analoghi interventi che riguarderà parchi, ville storiche e giardini in tutta la città. Stiamo lavorando per riqualificare le aree verdi con interventi a tutto campo che riguardano la cura della vegetazione, delle alberature, la riforestazione, il rinnovo degli arredi e delle strutture.
Lo facciamo nella consapevolezza di quanto la fruibilità di spazi verdi curati e ben tenuti sia importante per la qualità della vita dei quartieri e della città e con un’attenzione per tutte le fasce d’età di chi li frequenta: dai più piccoli, con un impegno sulla ristrutturazione e realizzazione di aree ludiche, agli anziani ai quali mettiamo a disposizione aree di aggregazione e relax, ai nostri amici a quattro zampe con aree cani attrezzate con percorsi agility e agli sportivi, per i quali abbiamo pensato ad uno specifico piano per le aree dedicate al fitness” ha dichiarato l’Assessora Alfonsi.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Eventi
Roma, in arrivo lo street food a Colli Albani. Se magna forte!

Roma ecco lo street food a Colli Albani
Una vasta selezione di prelibatezze caratterizzerà lo street food Colli Albani al VII Municipio, nel primo fine settimana di aprile. Durante il periodo dal venerdì 5 alla domenica 7, il Piazzale dei Castelli Romani si trasformerà in un vero e proprio paradiso gastronomico all’aperto, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.
Il villaggio dedicato alla cucina e al divertimento on the road sarà un’opportunità imperdibile per gustare le delizie preparate dai migliori Street Chef del momento. Le cucine del TTSFood saranno operative dalle ore 18:00 di venerdì 5 aprile fino alla sera di domenica 7, offrendo una varietà di sapori da esplorare.
Gli ospiti potranno godere di un’atmosfera vibrante, arricchita da luci, colori e musica, creando così un’esperienza di relax e divertimento. La selezione dei piatti sarà vasta e includerà specialità italiane e internazionali preparate in modo espressivo e con un’attenzione particolare alla qualità e alla freschezza degli ingredienti.
Tra le proposte culinarie ci saranno antipasti sfiziosi, fritti di vario genere, primi piatti regionali, carni e pesce alla griglia, dolci, specialità vegan e senza glutine, e molto altro ancora. I piatti saranno preparati dai professionisti del settore che trasformeranno le materie prime in vere delizie gourmet.
Gli Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per proporre piatti unici e rivisitazioni creative dei classici della cucina italiana. Dai panini con carne di scottona sfilacciata a bassa temperatura, ai piatti di pesce fresco, alle specialità regionali come cannoli siciliani e bombette pugliesi, l’offerta sarà variegata e soddisferà tutti i gusti.
Questo evento rappresenterà un’occasione unica per scoprire l’arte della cucina di strada e per vivere momenti di convivialità e divertimento in compagnia di amici e familiari.
L’attesa per lo street food Colli Albani cresce sempre di più, e il team TTS ha svelato un menù ricco di prelibatezze per l’evento che si terrà dal 5 al 7 aprile. Ecco un assaggio di ciò che potrete gustare:
I grandi classici
– Olive ascolane, disponibili anche in versione vegana.
– Mozzarelline al tartufo fritte al momento.
– Cremini ascolani.
– Hamburger di razza maremmana da un’azienda agricola toscana.
– Arrosticini di pecora abruzzesi cotti alla brace.
– Panini con carne di suino iberico nero e vari condimenti.
– Carciofo alla giudia.
Le Cucine estere allo street food di Colli Albani
– Costine di maiale, chicken wings, pulled pork e altro ancora nello stile delle vere steakhouse americane.
– Nachos, burritos, tacos e margarita messicani.
– Asado argentino cotto alla brace, empanadas e altro ancora.
– Paella valenciana, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas spagnoli.
– Sangria.
I Dolci
– Bombe e ciambelle calde.
– Tiramisù espresso.
– Paste sfornate e farcite al momento.
– Maritozzi con la panna.
– Cheesecake home-made.
– Cannoli e cremolati siciliani e altre dolci sorprese.
Le Bevande dello street food
– Birra Landshuter Brauhaus, una birra cruda non filtrata.
– Aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail presso la Drink Zone.
– Acqua minerale naturale Maniva in brick riciclabili.
L’ingresso è libero e gli orari sono i seguenti:
– Venerdì dalle 18:00 alle 24:00.
– Sabato e domenica dalle 12:00 alle 24:00.
Non perdete l’opportunità di essere protagonisti di un’esperienza culinaria indimenticabile! Seguite gli aggiornamenti su www.ttsfood.it e sui social media del TTSFood.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto