Categorie
Politica Ultime Notizie Roma

Santoro scende in politica per le elezioni del 25 settembre: “Serve il partito che non c’è”

Il giornalista Michele Santoro si dice pronto a dare il suo contributo in vista delle prossime elezioni

Santoro scende in politica. Il giornalista e conduttore guarda alla tornata del prossimo 25 settembre con una sua idea. Che però difficilmente si tradurrà in un partito vero e proprio. “Non posso fondarlo in una settimana“, conferma a ‘Repubblica. Salvo poi ammettere: “Sono sinceramente disponibile a contribuire con le mie conoscenze e la mia capacità di comunicazione“. Ma contribuire a che scopo? “Voglio rappresentare le esigenze di un pezzo di società – spiega Santoro – Non mi interessa fare il candidato indipendente senza un progetto che guardi al futuro“. Insomma, a giudizio del giornalista, “serve il partito che non c’è e che non c’è mai stato“.

SANTORO: “PD PARTITO NON PIU’ DI SINISTRA”

E questo può essere il Pd? Santoro non lo esclude, ma ad una condizione: “Deve rimuovere l’agenda Draghi. Altrimenti sarebbe positivo se tutti quelli che non la condividono si prendessero per mano“. Il giornalista non condivide l’attuale linea dem: “Non ha più nulla a che vedere con la sinistra. E’ un partito moderato e specializzato nel gestire il potere e partner ideale per i tecnici. Senza contare che è diventato il più atlantista di tutti“. Santoro rivolge quindi un appello a Enrico Letta: “Non dia per scontata la rottura con Conte e chieda una mano a chi, come me, rappresenta il dissenso sulla guerra“.

SANTORO: “SPAZIO PER UN CAMPO ALTERNATIVO

E, in caso di risposta negativa, ha già pronta l’alternativa: “Se insiste con questa ammucchiata di centrodestra dentro la sinistra, resta spazio per un campo alternativo. E se in questo campo si inserisse una lista per la pace, perchè no?“. E da chi sarebbe composta questa lista? Santoro ne è sicuro: “Si partirebbe da chi ha partecipato alla serata ‘Pace proibita’ al Teatro Ghione. Spero che anche Sinistra Italiana si unisca, anche se finora non ho visto Fratoianni aprire confronti“.

Exit mobile version