Seguici sui Social

Spettacoli e TV

Selvaggia Lucarelli Salmo, scontro acceso sui social: “Schifoso sessista”

Selvaggia Lucarelli Salmo, botta e risposta dai toni piccati tra l’opinionista tv e il rapper

Pubblicato

il

Selvaggia Lucarelli Salmo, scontro acceso sui social: “Schifoso sessista”

Selvaggia Lucarelli Salmo, che la querelle abbia inizio. O meglio, che si protragga, visto che le ruggini tra i due vanno avanti da circa un anno. A dare il via alle ostilità la giornalista, tra i critici di un concerto tenuto dal cantante a Olbia, con l’Italia in piena pandemia. Un episodio che lo stesso Salmo ha rievocato nei giorni scorsi su Instagram, rispondendo ad un fan. “Ho vissuto l’anno più difficile della mia vita“, ha scritto, menzionando di aver fatto, tra le altre cose, un “concerto abusivo“. Alla richiesta del follower di lumi a questo proposito, il rapper ha risposto secco: “Chiedilo a Selvaggia Su*arelli“. Una storpiatura del cognome che non è piaciuta alla diretta interessata.

SELVAGGIA LUCARELLI SALMO, LA REPLICA DELL’OPINIONISTA

Non conosco Salmo, ma lo ritengo anche bravo“, ha replicato tramite il suo profilo. Aggiungendo poi, in merito alle critiche rivoltegli: “Non mi ha mai risposto nel merito. Però, a distanza di tempo, quella schifosa battuta sessista degna di un hater medio non è riuscito a tenersela. Ne sono seguiti migliaia di like e ‘ahahah’“. Il post si conclude con una stoccata al genere maschile: “Forse tra due millenni i maschi riusciranno a rispondere ad una donna guardando oltre il proprio pisello. Forse“.

SELVAGGIA LUCARELLI SALMO, LA CONTROREPLICA DEL RAPPER

A stretto giro giunge la controreplica, poi rimossa di Salmo: “Non piangere Selvaggia. A me il cognome lo hanno storpiato mille volte. Per favore, falla finita con questa storia del sessismo, che non c’entra nulla. Il vittimismo da opinioninstagram è passato ormai. Forse“.

News

Paola Perego in tv: malore in diretta, cosa è successo?

Pubblicato

il

Paola Perego in tv: malore in diretta, cosa è successo.

La conduttrice televisiva Paola Perego ha destato preoccupazione durante la trasmissione Citofonare Rai 2, quando ha accusato un malore e è stata costretta ad abbandonare la diretta televisiva. Simona Ventura, conduttrice del programma, ha comunicato la notizia agli spettatori.

Durante la puntata di oggi, la Perego ha iniziato a non stare bene e ha dovuto lasciare il programma durante la pausa pubblicitaria, senza fare più ritorno. Simona Ventura ha spiegato che la conduttrice si sentiva male e aveva dovuto andare a casa, ma che non si trattava di qualcosa di grave. La trasmissione è proseguita regolarmente con la Ventura alla conduzione.

La conduttrice ha anche dovuto rinunciare alla partecipazione a Domenica In a causa delle sue condizioni di salute. Paola Perego ha voluto rassicurare i suoi fan spiegando che non si trattava di nulla di grave e che sarebbe tornata in forma per la prossima trasmissione.

Paola Perego ha recentemente subito un intervento per rimuovere un tumore al rene. Durante una precedente puntata di Verissimo ha sottolineato l’importanza della prevenzione e ha raccontato la sua esperienza con il cancro, affermando che ora sta bene dopo un periodo difficile.

Fonte

Continua a leggere

Spettacoli e TV

John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.

John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.

Pubblicato

il

John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.

John Travolta ha ricevuto un cachet di 200mila euro per la sua partecipazione alla seconda serata del Festival di Sanremo 2024, così si fa capire dalla nota dell’Adnkronos.

Il brief ingresso di Travolta allo show, nel quale ha dimostrato alcuni dei suoi famosi passaggi di danza a Amadeus e in seguito ha partecipato a un “Ballo del Qua Qua” con Fiorello e il direttore artistico del festival Ariston, ha scatenato una serie di risate online. La performance è durata poco più di 15 minuti. Pare che Rai abbia pagato un cachet di circa 200.000 euro. Le spese di viaggio dell’attore non sono state incluse in questo importo, poiché Travolta aveva volato a Nizza sul suo jet privato.

Un altro caso che riguarda Travolta concerne le sue scarpe da U-Power. L’impresa ha sede a Monza (che dà il nome allo stadio della squadra di Galliani in Serie A). Si presume che Travolta sia stato pagato un milione di euro per indossare le sneaker bianche dell’impresa, che sono state ripetutamente inquadrategli dagli operatori Rai. Ciò rappresenterebbe un altro caso di pubblicità nascosta, qualcosa che Amadeus si adoperava molto per evitare.

Il Codacons ha presentato un reclamo all’Agcom e all’Antitrust, chiedendo l’apertura di un’indagine sul caso delle scarpe indossate da Travolta durante la sua partecipazione al festival di Sanremo. Questo comporterebbe un altro caso di pubblicità occulta e cachet esorbitanti. Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, Travolta avrebbe ricevuto un milione di euro da U-Power per apparire al teatro Ariston.

Il pubblico non ha risposto positivamente alle azioni di Travolta. Si è accusata la degna performance dell’attore di essere “usata come un pupazzo per uno skit piuttosto ridicolo e di dubbia qualità”, che è stato scartato dal pubblico.

A questo punto, la Corte dei Conti deve decidere se il cachet di 200mila euro era appropriato e conveniente, oppure se rappresentava un dispendio inane di fondi pubblici, poiché la Rai è finanziata con i soldi dei cittadini. Ciò è stato annunciato da Codacons.

Sia Amadeus che Fiorello hanno ammesso che la gag non era riuscita, scherzando che era stato uno dei momenti più terrificanti nella storia della televisione. Infine, l’interprete di ‘Saturday Night Fever’ e ‘Grease’ ha avuto un’esperienza mista con la sua partecipazione al festival di Sanremo, generando risparmi e critiche miste sulla sua partecipazione.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025