Connect with us

Italia

Stop Iva su pane e pasta: l’idea del Governo contro i rincari

Stop Iva su pane e pasta. Maxi risparmio in vista per le famiglie nel carrello della spesa

Published

on

Stop Iva su pane e pasta: l’idea del Governo contro i rincari

Stop Iva su pane e pasta e ridotta per carne e pesce. Queste tra le ipotesi al vaglio dell’esecutivo e che potrebbero far parte del Decreto Aiuti bis. L’imposta sul valore aggiunto verrebbe tagliata del 20% nel primo caso, mentre nel secondo si dimezzerebbe, passando dal 10 al 5%. A confermare le misure, ai microfoni di ‘Radio 24’, la vice ministra dell’Economia, Laura Castelli: “Le stiamo considerando concretamente, in alternativa o aggiunta ai 200 euro. Ne stiamo valutando i costi e soprattutto l’impatto sulla vita degli italiani“.

STOP IVA SU PANE E PASTA, IN ARRIVO IL DL AIUTI

A proposito del DL Aiuti, Castelli ha aggiunto che il via libera definitivo dovrebbe arrivare ad inizio agosto. Sulla sua stesura, in queste ore si stanno ridefinendo alcuni dettagli, tra cui un maggiore stanziamento di risorse. Per la precisione, intorno ai 13 miliardi: una cifra che l’esponente di IPF ritiene “possibile, molto vicina alla realtà“. Il finanziamento non avverrà in deficit, ma proverrà direttamente dalle casse statali, rimpinguate non poco nelle ultime settimane.

STOP IVA SU PANE E PASTA E LE ALTRE MISURE

Allo stop Iva si dovrebbero accompagnare anche il rinnovo sia del bonus di 200 euro che del taglio degli oneri di sistema e del credito d’imposta sulle bollette di luce e gas. Di questo il premier dimissionario Draghi parlerà con i sindacati nell’incontro di domani a Palazzo Chigi. Per le altre riforme, come il salario e il taglio del cuneo fiscale, occorrerà invece attendere l’esito delle elezioni del 25 settembre.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025