Seguici sui Social

VI Municipio

METRO C, TORNANO IN SERVIZIO TUTTI I 13 CONVOGLI. GUALTIERI ACCUSA LA PRECEDENTE GESTIONE

Pubblicato

il

METRO C, TORNANO IN SERVIZIO TUTTI I 13 CONVOGLI. GUALTIERI ACCUSA LA PRECEDENTE GESTIONE

Ora è ufficiale, la Metro C di Roma Capitale riavrà a disposizione tutti i convogli

La notizia era già nell’aria da diversi giorni, dopo gli annunci dell’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, ma proprio pochissimi minuti fa è arrivata la fumata bianca da parte di Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, la quale ha autorizzato la riammissione in servizio dei treni della Linea C, fino a oggi sospesi dalla circolazione per difetto delle attività manutentive previste dai Manuali di uso e manutenzione dei costruttori.

L’Agenzia, valutata la situazione complessiva della flotta rotabili della linea, ha dunque condiviso le misure mitigative proposte nella relazione della Commissione tecnica atte a consentire il funzionamento in sicurezza dei treni, anche in relazione alla revisione quinquennale, secondo tipologia, periodicità e termini temporali indicati nella stessa relazione.

Entro la fine del mese rientreranno quindi in servizio gli 8 treni che erano fermi per ritardata revisione quinquennale. Con tutti i 13 convogli a disposizione, la linea C tornerà alla piena efficienza.

Metro C –  Le parole di Gualtieri e Patanè

Metro C

Soddisfazione da parte del sindaco di Roma Roberto Gualtieri: “Stiamo rimettendo in piedi il sistema di metropolitane a Roma – che abbiamo trovato paralizzato e a rischio costante di blocco. Dopo aver chiesto al Ministero il tempo di affrontare la situazione, stiamo già lavorando sulla manutenzione dei convogli e dei binari della Metro A.

E adesso, grazie alle proposte di messa in sicurezza e di revisione dei mezzi, abbiamo ottenuto anche la riammissione in servizio dei treni della Linea C che erano stati sospesi. Un’altra situazione disastrosa figlia di anni di colpevole abbandono, a cui questa Amministrazione sta rapidamente cercando di porre rimedio.

Dopo aver scongiurato, a dicembre scorso, il blocco della Linea A – ha dichiarato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – ora consentiamo alla Metro C di tornare alla piena efficienza.  Questa è una grande notizia per Roma e per tutti i cittadini che potranno usufruire della Metro C a pieno servizio, come preannunciato nelle scorse settimane, dall’inizio del nuovo anno scolastico. Ringrazio Ansfisa, la Commissione Tecnica, Atac e il Dipartimento che hanno lavorato anche durante il mese di agosto per raggiungere questo importante risultato”.

Tutte le notizie in diretta dalla Capitale su “La Cronaca di Roma”

Seguici anche su fb

o su Twitter

Attualità

Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Pubblicato

il

Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Mortale Incidente Stradale a Roma

Una notizia tragica viene da Roma, dove un giovane di 26 anni ha perso la vita in un terribile incidente stradale. A bordo di una Citroen C1, la vittima stava viaggiando insieme a due ragazze, che sono state subito portate in ospedale. Nonostante le ferite gravi, le due giovani non sono in pericolo di vita.

Dettagli dell’Incidente

L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino in viale Torre Maura 82. Pare che l’auto abbia improvvisamente perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. Nel frangente, la macchina è andata completamente distrutta, fortunatamente senza coinvolgere altri veicoli.

Sul luogo dell’incidente, il VII Gruppo Tuscolano della Polizia Locale di Roma Capitale sta lavorando per raccogliere prove e testimoni. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire, ed è in corso un’indagine per determinare le cause dell’incidente, tra cui possibili distrazioni o colpi di sonno da parte del conducente.

Altri Recenti Incidenti Mortali nel Lazio

Questo è solo l’ultimo di una serie di incidenti mortali che hanno colpito il Lazio di recente. Nel fine settimana, un altro giovane, Maicol Mattei, di appena 33 anni, ha perso la vita in un incidente sulla via Appia. Per ragioni ancora da accertare, Mattei ha perso il controllo della sua auto durante un sorpasso, colpendo prima un platano e poi un’altra macchina con cinque giovani a bordo. Mattei è morto sul colpo, ma fortunatamente i cinque giovani a bordo dell’altra vettura sono sopravvissuti con ferite lievi e non sono in pericolo di vita.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Roma, Incendio sul Raccordo. Traffico paralizzato

Pubblicato

il

Roma, Incendio sul Raccordo. Traffico paralizzato

Cronaca Roma – Intorno alle 8:30 del mattino, la Sala Operativa ha coordinato l’invio di tre mezzi dei Vigili del Fuoco per spegnere un incendio sul Raccordo Anulare di Roma che ha coinvolto un bus turistico sulla corsia esterna dell’A90, tra le uscite Casilina e Prenestina. Fortunatamente, al momento dell’incendio non c’erano passeggeri a bordo: l’autista è riuscito a scendere in tempo e si trovava al di fuori del veicolo all’arrivo delle squadre di soccorso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025