Italia
Caro energia, il piano del Governo per risparmiare: le linee guida su termostati, docce e elettrodomestici
Caro energia, esecutivo al lavoro su come ridurre i consumi all’interno del Paese: ecco tutto quello che c’è da sapere

Caro energia, il Governo interviene contro la morsa che stringe ogni giorno di più famiglie e imprese. Tra le indicazioni fornite, quella di posticipare l’accensione dei riscaldamenti, che dovranno essere inoltre tenuti più bassi del normale e spenti un’ora prima. Le regole, cui dovremo sottostare per la prossima stagione autunno-inverno, sono state messe a punto in queste ore dal Ministero della Transizione Ecologica. Il quale, oltre a quanto gas abbiamo a disposizione nel caso i rubinetti dovessero essere totalmente chiusi, ci spiega anche che entro il 2024 saremo totalmente liberi dalla dipendenza dalla Russia.
CARO ENERGIA, LE NORME PER IL RISCALDAMENTO
Scopo delle linee guida contro il caro energia è ridurre i consumi di gas naturale del 15%, quota in linea con quella prevista per l’Eurozona. In primo luogo, avremo circa 2 settimane di riscaldamento in meno: l’esercizio sarà infatti avviato 8 giorni dopo e si concluderà 7 giorni prima. I termostati dovranno inoltre essere impostati a 19 gradi nelle abitazioni e a 17 nelle imprese e nelle botteghe degli artigiani. L’orario di accensione varierà inoltre da zona a zona: si andrà dalla A, la più calda e che disporrà di 5 ore al giorno, alla F, più fredda e che non subirà limitazioni.
CARO ENERGIA, FONTI ALTERNATIVE E COMPORTAMENTI VIRTUOSI
Al contempo, dovrà essere portata al massimo la produzione di energia a carbone e olio. A tale obiettivo le centrali attualmente in funzione dovranno lavorare fino al 31 marzo 2023. Il Piano prevede però anche altri comportamenti ‘virtuosi’: docce un pò più fredde e meno lunghe; riscaldamento con le stesse pompe elettriche usate durante l’estate; abbassare il fuoco dopo l’ebollizione; accendere il forno meno a lungo; lavatrici e lavastoviglie usate totalmente cariche; staccarne la spina quando non le si usa; spegnere o impostare il basso consumo del frigo quando si va in vacanza.
CARO ENERGIA, L’IMPATTO DEL PIANO SUI CONSUMI
In più, non si dovranno tenere in standby Tv, decoder e Dvd e le lampadine meno accese. A tali pratiche, che non impattano sulle casse familiari/aziendali, se ne aggiungono altre che prevedono invece una spesa: ad esempio, sostituire gli elettrodomestici e i climatizzatori più energivori; installare pompe elettriche, al posto delle caldaie a gas, e pannelli solari termici; sostituire le lampadine tradizionali con quelle al led. Tutto questo complesso di norme si stima che potrebbe portarci ad un contenimento dei volumi di gas nell’ordine dei 5,3 miliardi di Smc.
Cronaca
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”

Cicalone è tornato a colpire, e i rosiconi da tastiera possono solo mordersi le mani! Il noto youtuber, che da anni gira le periferie più dimenticate d’Italia per mostrare al mondo quello che nessuno vuole vedere, sta facendo impazzire chi lo critica stando comodamente seduto sul divano. Con i suoi video crudi e senza filtri, Cicalone porta alla luce volti, storie e persone che per troppi sono invisibili: ragazzi sfruttati, usati come pedine da chi vuole fare la morale o raccattare qualche like, ma che in realtà non ha mai messo piede in quei posti. E allora ben vengano personaggi come lui, che hanno il coraggio di accendere i riflettori su un’Italia che fa paura, ma che esiste eccome.
Cicalone dà voce agli invisibili: e i rosiconi rosicano
Cicalone non fa video per fare il figo o per raccattare visualizzazioni facili. Lui va dove gli altri non osano: nelle periferie abbandonate, tra palazzoni fatiscenti e strade che sembrano uscite da un film distopico. Qui incontra persone che la società ha dimenticato: giovani in preda all’alcol o a sostanze, spesso sfruttati da chi li usa per i propri scopi – che sia per fare propaganda politica o per sentirsi “impegnati” senza muovere un dito. Cicalone non giudica, non fa la morale: mostra e basta. E questo dà fastidio a chi preferirebbe tenere tutto sotto il tappeto. “Sta spettacolarizzando il degrado!”, strillano i rosiconi sui social. Ma la verità è che Cicalone sta facendo quello che loro non hanno il coraggio di fare: dare un volto e una voce a chi non ce l’ha.
Altro che chiacchiere: Cicalone rischia la pelle
Parlare è facile, ma provateci voi a stare faccia a faccia con questi ragazzi! Cicalone non gira con una scorta, non ha uno staff che lo protegge: va da solo, con la sua telecamera, in posti dove un litigio banale può trasformarsi in una tragedia. Ragazzi strafatti di alcol o sostanze, che in un attimo di rabbia possono diventare pericolosi, anche per motivi stupidi. “Vorrei vedere i più ardimentosi dei rosiconi qui, a fare i fenomeni davanti a un tizio che ti fissa con un coltello in mano”, si legge in uno dei commenti dei suoi fan. E come dargli torto? Cicalone rischia la pelle per mostrare una realtà che fa comodo ignorare, mentre i criticoni se ne stanno al sicuro, a pontificare dal loro salotto con l’aria condizionata.
Sfruttati e dimenticati: Cicalone accende i riflettori
Il vero scandalo non è Cicalone, ma quello che mostra. In queste periferie, le persone non sono solo invisibili: sono sfruttate. Vengono usate come simboli da chi vuole fare la vittima o da chi cerca di raccattare consensi, senza mai fare nulla di concreto per aiutarle. Cicalone, invece, non promette soluzioni miracolose: il suo obiettivo è semplice ma potente: portare attenzione su un fenomeno che tutti fingono di non vedere. E ci riesce alla grande, con video che fanno milioni di visualizzazioni e che costringono anche i più distratti a fermarsi e guardare. Ogni volto, ogni storia che racconta è un pugno nello stomaco, ma è un pugno necessario. Perché se non ci fosse lui, chi parlerebbe di questi ragazzi?
Cicalone, un eroe moderno: i rosiconi si arrangino
Mentre i rosiconi continuano a blaterare, Cicalone va avanti per la sua strada, e meno male! Non si piega alle critiche di chi lo accusa di “sensazionalismo” o di “mettere in pericolo” le persone che filma. La verità è che lui sta facendo un lavoro che nessuno ha il coraggio di fare, e lo fa con una sincerità che spiazza. I rosiconi possono continuare a rosicare, ma Cicalone non si ferma: continuerà a girare per le periferie, a mostrare l’Italia che fa paura, a dare voce a chi non ce l’ha. E se questo vi dà fastidio, cari criticoni, alzatevi dal divano e andate a fare qualcosa di utile, invece di sparare sentenze. Cicalone è un eroe moderno, e voi siete solo invidiosi. Punto.
Cronaca
Giovane ferito con colpi di machete: un sospettato fermato per tentato omicidio

Giovane ferito con colpi di machete: un sospettato fermato per tentato omicidio
Cronaca – La squadra mobile di Torino ha arrestato un giovane italiano poco più che ventenne con l’accusa di tentato omicidio, ritenuto il presunto responsabile del ferimento avvenuto a colpi di machete nel capoluogo piemontese di un giovane di 24 anni, aggredito mentre si spostava su un monopattino.
Secondo la ricostruzione degli eventi, la vittima è stata raggiunta da due uomini su motorino, uno dei quali è sceso dal veicolo e ha inflitto ripetuti colpi alla gamba sinistra. Le lesioni sono state così gravi che i medici hanno dovuto amputare la gamba durante un intervento chirurgico notturno.
Il sospettato è stato individuato in un albergo della città e portato in questura per essere interrogato dagli investigatori. Le motivazioni dell’aggressione sono ancora oggetto di indagine, così come sono in corso le ricerche del complice.
La vittima rimane ricoverata in ospedale in condizioni gravi, mentre le autorità continuano ad operare per fare luce su questo tragico episodio di violenza. Fonte
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca17 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello