Seguici sui Social

Cronaca

Mondo di Mezzo, le sorti di Buzzi e Carminati dopo le condanne in Cassazione

Mondo di Mezzo, il terzo grado ha confermato le pene comminate in appello. E ora cosa succederà ai due principali responsabili?

Pubblicato

il

Mondo di Mezzo, le sorti di Buzzi e Carminati dopo le condanne in Cassazione

Mondo di Mezzo, l’ultima pagina giudiziaria è stata scritta ieri. E ha ‘regalato’ a Salvatore Buzzi e Massimo Carminati rispettivamente dodici anni e dieci mesi e dieci anni di galera. La sentenza, arrivata dopo nove ore di camera di consiglio, sarebbe già stata applicata: Buzzi – riporta Il Corriere della Sera – sarebbe stato infatti arrestato nella notte a Lamezia Terme. Ora sconterà in cella gli ultimi sette anni che gli sono rimasti. Per Carminati invece sarebbe pronto un affidamento ai servizi sociali.

MONDO DI MEZZO, PENA RICALCOLATA IN APPELLO

La Cassazione aveva disposto il ritorno degli atti del processo Mondo di Mezzo in Appello: la pena avrebbe dovuto infatti essere ricalcolata dopo che l’aggravante mafiosa era stata esclusa ed era stato certificata l’esistenza di due organizzazioni criminali. Una delle quali, che faceva capo a Buzzi, si occupava di corruzione, mentre l’altra, condotta da Carminati, di estorsioni. Sul fronte politico, invece, i criminali non avrebbero fatto pressioni, ma ‘solo’ pagato mazzette a favore delle cooperative di Buzzi.

MONDO DI MEZZO, IL VERDETTO PER GLI ALTRI IMPUTATI

Quanto inoltre a Franco Panzironi, la Cassazione ha annullato quanto disposto in Appello e decretato che l’ex ad di Ama dovrà essere nuovamente giudicato. A suo carico restano comunque le responsabilità in merito al traffico d’influenze e alla turbativa d’asta. Rigettati invece i ricorsi degli altri imputati, per i quali è stata annullata solo l’applicazione della misura di sicurezza della libertà vigilata. Stessa sorte, ma integrale, anche per quelli presentati da Buzzi e Carminati.

Cronaca

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

Pubblicato

il

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!

La scintilla della protesta

I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.

Cosa c’è dietro questa rivolta?

Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.

Continua a leggere

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025