Seguici sui Social

Cronaca

Spedizione punitiva al San Camillo: coniugi massacrati da 25 rom

Spedizione punitiva al San Camillo. All’origine dell’episodio una lite per motivi di vicinato

Pubblicato

il

Spedizione punitiva al San Camillo: coniugi massacrati da 25 rom

Spedizione punitiva al San Camillo. Vittima di tanta violenza una coppia, colpevole di aver rivolto un rimprovero ad un nomade. Una ragione più che valida per i suoi amici per vendicarsi e pareggiare quasi subito i conti con maniere decisamente forti. Tutto è iniziato intorno alle 12 di ieri: i coniugi, quarantenni, lui romano e lei romena, notato un uomo,  rom di 46 anni, in atteggiamento sospetto davanti ai contatori del condominio dove abitavano, in zona San Paolo.

SPEDIZIONE PUNITIVA AL SAN CAMILLO: L’EPISODIO SCATENANTE

Ne nasce una lite, ben presto degenerata dalle parole alle mani. Al termine, i due chiamano il NUE per denunciare l’accaduto, favorendo l’arrivo sul posto di una pattuglia della PS. Gli agenti soccorrono la coppia e, per curarla e accertarsi che non abbia subito conseguenze gravi, la conduce al San Camillo. Qui i due vengono raggiunti dal 46enne, accompagnato da 25 conoscenti della stessa nazionalità, tutti provenienti dal campo di vicolo Savini. Il gruppo attende che la donna, poco prima delle 16, venga dimessa e poi la aggredisce fuori dall’ospedale.

SPEDIZIONE PUNITIVA AL SAN CAMILLO: AGGRESSORI IN FUGA. LE CONDIZIONI DELLE VITTIME

Al cui interno, nel frattempo, penetrano 5 dei membri, cercando il marito. Atterrito, il personale sanitario avvisa quindi più volte le forze dell’ordine, che giungono in loco con diverse pattuglie. Purtroppo però i 25 rom erano già riusciti a darsi alla fuga, facendo perdere le proprie tracce. La donna aggredita ha subito colpi alla testa e ne guarirà in circa 10 giorni. Il marito ha invece riportato numerose fratture a ossa, naso e costole: per lui la prognosi è di 30 giorni. Mentre 7 ne sono stati affibbiati al 46enne autore dell’iniziale colluttazione.

Cronaca

La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Pubblicato

il

La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Papa Francesco, il “Totti del Vaticano” che fa impazzire Roma: omonimia con l’ex capitano giallorosso, un amore controverso per i romani, il pasticcio con Marino e l’intervento a Spin Time. Bergoglio trasforma la Città Eterna in un circo papale, tra fede e follie urbane! #PapaTotti #RomaBergoglio #VaticanoVirale #ScandaliPontefice #ItaliaImpazzisce

L’Omonimia con Totti: Un Gioco da Ragazzi

Il Papa e l’ex campione romanista condividono più di un nome: Francesco Bergoglio ha scherzato più volte sulla somiglianza, lasciando i romani a chiedersi se il Vaticano sia diventato un campo da calcio. Ma andiamo, un Pontefice che cita Totti? Sembra che il calcio batta la Bibbia nelle chiacchiere romane, con i fedeli che ridono più che pregare.

L’Amore per i Romani: Una Relazione Complicata

Bergoglio ha sempre professato un affetto esagerato per i romani, ma tra buche stradali e politici corrotti, è come se il suo amore fosse un po’ a intermittenza. I romani lo adorano, eppure lo criticano: “Fa miracoli in Vaticano, ma qui non sistema nemmeno il traffico!” Un idillio che puzza di ipocrisia, con il Papa che gioca al salvatore mentre Roma affoga nei suoi soliti disastri.

Il Caso Marino: Un Intrigo da Commedia

E poi c’è il famigerato caso Marino, dove Bergoglio si è immischiato in questioni municipali che puzzano di corruzione. Ignazio Marino, ex sindaco, è finito nel caos, e il Papa ci ha messo lo zampino per “salvare” la situazione. Ma dai, un leader religioso che si improvvisa detective? È come se Totti arbitrasse una partita: divertente, ma potenzialmente disastroso per tutti.

L’Intervento per Spin Time: Il Colpo da Maestro

Infine, l’intervento del Papa per Spin Time, quel centro occupato a Roma, ha fatto scalpore. Bergoglio ha spinto per una soluzione “umanitaria”, ma tra occupanti abusivi e proteste, sembra più un reality show che un atto di carità. Il Vaticano che si schiera con i contestatori? I romani ne parlano come di un gol all’ultimo minuto, ma chissà se è davvero per il bene comune o solo per un po’ di viralità extra.

Continua a leggere

Cronaca

Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Pubblicato

il

Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Un altro caos sulle strade di Roma: un tassista sbatte contro uno scooter Honda SH 300, uccidendo un 50enne italiano nella periferia est, mentre lui se la cava con un passaggio in ospedale per test anti-droga e alcol. Tipico di questa città dove tutti pensano di essere in pole position! #RomaTrafficoInfernale #IncidenteMortale #TaxiVsScooter #ItaliaStradePericolose (145 caratteri)

Lo Scontro Fatale

Nel pomeriggio di oggi, un incidente mortale ha bloccato via di Tor Cervara, nella caotica periferia est di Roma. Un taxi Dacia Lodgy si è scontrato con uno scooter Honda SH 300 guidato da un 50enne italiano, che non ce l’ha fatta. Niente di nuovo in una città dove il traffico è un gioco al massacro quotidiano.

Il Tassista e i Test

Il conducente del taxi, un italiano di 55 anni, ha frenato appena in tempo per prestare soccorso, ma è finito dritto in ospedale per i soliti controlli alcolemici e tossicologici. Chissà se stavolta scopriranno qualcosa di più di un caffè forte – in fondo, qui a Roma, guidare con il piede sul gas è uno sport nazionale.

Le Indagini della Polizia

Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, dal IV gruppo Tiburtino, per ricostruire la dinamica. Speriamo che riescano a dipanare questo pasticcio senza altre sorprese, perché in questa giungla urbana, ogni incidente è solo l’inizio di una nuova storia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025