Seguici sui Social

Coronavirus

Elezioni 2022 – Speranza: “Campagna vaccinale patrimonio del Paese, deve andare avanti”

Elezioni 2022 – Speranza e l’appello per la prosecuzione della lotta contro la pandemia da Covid 19

Pubblicato

il

Elezioni 2022 – Speranza: “Campagna vaccinale patrimonio del Paese, deve andare avanti”

Elezioni 2022 – Speranza torna sulla questione Covid. A meno di una settimana dal voto, il Ministro della Salute rilancia l’invito a non abbassare la guardia e a mantenere la barra dritta. L’infezione infatti continua inarrestabile a circolare: ancora ieri si registravano oltre 12mila nuovi casi (12.082 per la precisione) e altre 32 vittime. Il tutto per un tasso di positività che, seppur stabile, si attestava sopra quota 12,2%. Numeri importanti, cui fa da contraltare una totale assenza del tema dalla scena.

SPERANZA, SITUAZIONE PREOCCUPANTE IN VISTA DELL’INVERNO

In primis quella politica, dove nessun leader o esponente ha finora dato il benchè minimo accenno di posizione. Ma anche da quella civile: ovunque ci si trovi, che sia in un supermercato, in un ufficio pubblico o in un ristorante, sono infatti pochissimi ormai coloro che usano mascherine e altre precauzioni. Ce n’è abbastanza per preoccuparsi dunque, anche in vista di una stagione fredda in cui il Covid potrebbe tornare a sferrare colpi pesanti. Ed è proprio per questo che Speranza si appella al buon senso di cittadini e soprattutto politici.

SPERANZA, L’APPELLO SULLA CAMPAGNA VACCINALE

Attraverso il profilo ufficiale Twitter del Pd, il Ministro sottolinea in tal senso l’importanza della campagna vaccinale, che, dice, “non è un patrimonio di un governo, ma di tutto il Paese“. Poi, rivolgendosi agli ‘avversari’ Meloni e Salvini, lancia loro la sfida diretta sul tema: “Ho chiesto loro di dire pubblicamente che la campagna deve andare avanti. Ma non rispondono“. Un atteggiamento sul cui motivo Speranza ha le idee piuttosto chiare: “La destra vuole prendere i voti dei no vax che sono andati in piazza contro chi ci ha salvato?“. Domanda lecita, ma per la risposta servirà attendere l’esito del voto.

Coronavirus

25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica

Pubblicato

il

25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica

Roma 25 aprile – Sta andando ora in scena il corteo più importante per la celebrazione della Festa della Liberazione.

Il corteo composto da circa 10.000 persone sta arrivando alla piazza simbolo dei Partigiani romani, Porta San Paolo dove tanti anni fa tantissimi Partigiani combattevano contro il regime nazifascista.

Dal furgone che guida il corteo tanti gli slogan e canti, ma soprattutto critiche al Partito Democratico e alla brigata ebraica. Il primo è accusato di sostenere il programma ReArm Europe.

Mentre alla brigata ebraica viene contestata la paternità della lotta alla resistenza contro il mazifascismo e naturalmente l’attuale guerra contro il popolo Palestinese.

Il corteo è appena arrivato nella piazza senza nessun momento di tensione.

Continua a leggere

News

Ricciardi difende Conte e il lockdown. La Commissione Covid mette paura

Pubblicato

il

Ricciardi: “La Commissione Covid è per mettere sotto accusa Conte”

Il docente di Igiene all’università Cattolica di Roma, Walter Ricciardi, ha espresso la sua visione sulla Commissione d’inchiesta su Covid, approvata definitivamente e senza problemi dalla Camera. A suo avviso, la commissione “è viziata fin dall’inizio” in quanto le indagini saranno apparentemente dirette verso “la critica del governo” in carica durante la pandemia, e non verso un’analisi effettiva dei problemi. La sua percezione è che le aspettative riguardo l’operazione e l’utilità tecnica futura del lavoro da svolgere, sono pessimiste.

Ricciardi ha osservato come “tutti i Paesi del mondo hanno esaminato ciò che è accaduto” durante la pandemia, con un approccio obiettivo e basato su prove scientifiche per “imparare e non dimenticare la lezione di Covid“. Accoglie positivamente tutte le commissioni che cercano di approfondire, rivedere ed imparare per il futuro. Tuttavia, la commissione italiana è stata impostata esclusivamente in termini politici. Il fatto che le Regioni, responsabili della fornitura dei servizi sanitari in Italia, siano state escluse dal perimetro d’indagine indica, secondo Ricciardi, la mancanza di volontà di fare un esame scientifico.

Ribadisce che tale commissione, con il suo attuale setup, “non può portare a nulla di buono, se non a ulteriori polemiche e divisioni”. Sottolinea che sono ancora presenti le stesse condizioni che hanno portato alla pandemia e sarebbe opportuno evitare divisioni e cercare un accordo unanime in Parlamento sulla necessità di non ripetere gli stessi errori.

Ricciardi non ha apprezzato la citazione da parte della deputata di Fratelli d’Italia, Alice Buonguerrieri nella sua dichiarazione di voto. Il suo intervento ha causato una bagarre in Aula e ha suscitato le reazioni di Speranza e Giuseppe Conte. Nello specifico, la deputata ha affermato che la commissione è ciò che coloro che hanno subito lockdown, Green pass, restrizioni chiedono, misure che, secondo lei, mancano di supporto scientifico e sono state attuate come soluzioni di “cieca disperazione”.

Ricciardi ha risposto alla dichiarazione della parlamentare, dicendo che il lockdown è effettivamente una misura di cieca disperazione nell’ottica che rappresenta l’unica alternativa possibile in quel contesto. La dichiarazione è stata presa provvista, attribuendole un significato negativo. Ricciardi conclude riaffermando le sue preoccupazioni in merito alle premesse imposte, non aspettandosi nulla di buono.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025