Bonus occhiali 2022, ora è ufficiale. A breve nelle tasche dei cittadini affluirà un contributo una tantum di 50 euro. Somma che verrà erogata a coloro che ne avranno fatto richiesta fino al 31 dicembre del 2023. L’ok è arrivato in queste ore dal Garante della Privacy, che ha approvato lo schema del provvedimento stilato dal Ministero della Salute. Gli acquisti, di occhiali da vista o lenti a contatto correttive, per i quali lo Stato fornirà un aiuto saranno quelli effettuati tra il 1° gennaio 2021 e, appunto, l’ultimo giorno del prossimo anno.
BONUS OCCHIALI 2022, A CHI E’ RIVOLTO
Chi vorrà aderire all’iniziativa dovrà però sottostare ad alcuni precisi requisiti: su tutti, il valore dell’Isee del nucleo familiare, che non dovrà essere superiore a 10mila euro. L’importo sarà corrisposto in due modalità: un voucher, per chi deve ancora comprare gli occhiali o le lenti, o un rimborso sulla cifra sborsata se l’acquisto è già stato completato. In entrambi i casi, la domanda andrà fatta registrandosi su una apposita app disponibile sul sito del Ministero della Salute, dopo essersi autenticati tramite Spid, Cie o Cns.
BONUS OCCHIALI 2022, COME VERRA’ EROGATO
L’attribuzione passerà dalla verifica, da parte di Inps, del reale possesso delle attestazioni Isee. Se la risposta sarà positiva, il voucher verrà inoltrato direttamente sulla app, mentre il rimborso sulle coordinate Iban fornite all’atto della registrazione. A queste ultime andrà inoltre aggiunta copia della documentazione (fattura o scontrino) attestante l’acquisto. Una volta effettuata l’erogazione del contributo, infine, questa verrà immediatamente segnalata all’Agenzia delle Entrate.