Cultura
Mostra Van Gogh a Roma, la collezione di 50 opere al via l’8 Ottobre, tutte le info
Mostra Van Gogh a Roma, la più importante in Italia, ecco dove e i prezzi
Mostra Van Gogh a Roma. L’arte del pittore olandese arriva nella Capitale. La mostra a lui dedicata sarà la più importante mai realizzata in Italia.
MOSTRA VAN GOGH – INFO E PREZZI
La mostra avrà luogo a Palazzo Bonaparte, sito in Piazza Venezia. La collezione di circa 50 opere viene riproposta per raccontare la storia dell’artista tormentato. Non solo tramite dipinti, ma anche alla ricca collezione di testi autobiografici. Le opere tutte provenienti dal Museo Kroller-Muller di Otterlo vedranno luce di romani e turisti dall’otto Ottobre 2022 fino a Marzo 2023.
ORARI E PREZZI
La mostra è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica a partire dalle ore 9:00 del mattino, fino alle 19 di sera. Nel weekend, sabato e domenica, l’orario della mostra proseguirà fino alle ore 21:00. Attenzione però: la biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima.
Il costo per la mostra è di 19,50€, con possibilità di riduzione e costi di prevendita, che includono anche l’audioguida. Il costo del biglietto è di 19,50€, ma si può entrare con il biglietto al costo ridotto di 17,50€ in base:
- 65 anni compiuti (con documento)
- ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti
- studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento)
- appartenenti alle forze dell’ordine
- diversamente abili
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
- dipendenti e agenti Assicurazioni Generali
- clienti Assicurazioni Generali in possesso di Dem nominali
Ci sono poi altre riduzioni possibili, come la riduzione per gli universitari, prevista solo il martedì, che permette l’ingresso con biglietto ridotto a 15,50€. Non ci sono limiti di età per gli studenti universitari, basterà mostrare la propria tessera di studente. Ci sono anche le riduzioni speciali, per le guide abilitate che non accompagnano un gruppo che pagano 10,50€ e il ridotto per i bambini da 4 a 10 anni, che possono entrare pagando un biglietto di 9,50€.
L’ingresso è invece gratuito per:
- bambini fino a 4 anni non compiuti
- soci ICOM (con tessera)
- un accompagnatore per disabile
- possessori di coupon di invito
- possessori di Vip Card Arthemisia
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
-
Cronaca4 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca3 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità2 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca3 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

