Seguici sui Social

Motori

Spostarsi in città: i consigli per migliorare i percorsi urbani

Pubblicato

il

Spostarsi in città: i consigli per migliorare i percorsi urbani

Roma auto usate, conviene?

A volte, per chi vive nelle grandi città come Roma, il riuscire a muoversi in auto può non essere affatto semplice. In effetti, c’è spesso da fare i conti con il traffico delle ore di punta, con le file di semafori rossi, con le carreggiate in manutenzione e con i tanti attraversamenti per i pedoni. C’è da considerare, poi, la creazione di zone a traffico limitato e magari di aree circoscritte a determinate tipologie di veicoli.

Per evitare almeno questi ultimi intoppi, sempre più frequenti, ad esempio, nella Capitale, sono molti coloro che prendono in considerazione l’idea di comprare auto usate Roma di classe Euro 5 o Euro 6.

Tali classi ambientali, riferite ai veicoli per i movimenti in città, mettono in evidenza una ridotta percentuale nelle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di altre sostanze inquinanti. Nel dettaglio, si stima che un’auto Euro 6, in elettrico, rilasci appena 50 g di CO2 per ogni chilometro percorso.

Chiaramente, come si potrà osservare nel prosieguo della guida, la scelta della classe ambientale non sarà l’unica accortezza necessaria per spostarsi con l’auto in città con facilità.

Confrontare le notizie sulla circolazione di Roma

Per non finire imbottigliati nel traffico urbano, subendo magari dei forti rallentamenti, uno degli utili consigli è quello di consultare sempre le notizie sulla circolazione stradale. Tra l’altro, questa tipologia d’informazioni, indispensabili per tutti gli automobilisti, è prontamente reperibile sia sui quotidiani locali che su blog online.

I portali richiamati mettono a disposizione dei lettori notizie aggiornate sulla viabilità e sulle probabili condizioni metereologiche. Anche sulla base di questi dati importantissimi, le testate giornalistiche riportano il bollino fissato per una certa giornata. In base all’intensità del traffico, il bollino giornaliero può passare dal verde all’arancione, dal colore rosso al nero, indice di code verso il centro città.

Inoltre, su quei portali sopra richiamati si possono trovare anche degli articoli con riferimenti a incidenti stradali o a lavori in corso. Questi ultimi possono essere causa di riduzioni di corsia, di forti restringimenti, di scambi delle carreggiate e di un manto stradale non in ottime condizioni. Senz’ombra di dubbio, il controllo delle notizie (online o da un quotidiano locale) agevolerà la creazione di un percorso alternativo, avendo così modo di intuire subito quali aree cittadine sono meno congestionate.

Grazie a un rapido confronto delle notizie riguardanti la circolazione stradale, con un’adeguata programmazione, l’automobilista non dovrà ricorrere a delle manovre improvvise, rischiando poi di perdere altro tempo prezioso.

Impostare il navigatore satellitare alla partenza

La tecnologia può fornire un notevole contributo, durante la predisposizione del percorso migliore.

Acceso il motore della propria auto, infatti, non bisogna mai trascurare la preventiva impostazione del navigatore satellitare. Quelli di maggiore precisione sono capaci di connettersi a Internet e di fornire delle indicazioni in tempo reale (sull’intensità del traffico, sul meteo, sui normali tempi di percorrenza, eccetera).

In più, i modelli di ultima generazione possono offrire utili informazioni sulla natura degli ingorghi, sui tempi d’attesa e sulla presenza di ulteriori rallentamenti. Se viene impostato tutti i giorni, il navigatore satellitare diventerà un valido supporto per spostarsi in città, nella massima tranquillità.

Ecco dove sono le ultime 3 Fontanelle di Roma con la testa di drago!

Segui lacronacadiroma anche su fb

 

Motori

La patente sarà sospesa. Sta per cambiare la legge sull’uso dei cellulari alla guida

Pubblicato

il

Sospensione temporanea della patente per uso del cellulare alla guida

Nuove norme nel codice della strada. La patente sarà sospesa per chi guida con il cellulare

Speriamo sia la volta buona. La patente sarà sospesa per chi guida usando il cellulare. Il Parlamento sta valutando importanti modifiche al Codice della Strada, in particolare riguardo alla sospensione della patente per chi utilizza il cellulare durante la guida. Secondo un emendamento del Partito Democratico riformulato dal governo e approvato dalla commissione Trasporti della Camera, i conducenti rischiano la sospensione della patente per una settimana se hanno tra 10 e 20 punti patente e per 15 giorni se il punteggio è inferiore a 10. In caso di incidente causato dall’uso del cellulare, i tempi di sospensione si raddoppiano.

Oltre a questa novità, è stata equiparata la sanzione per guida sotto effetto di droghe a quella per l’ebbrezza alcolica. Un emendamento approvato prevede che sia sufficiente un unico controllo per applicare la sanzione, semplificando le regole precedenti che richiedevano la dimostrazione dell’assunzione di sostanze psicotrope.

Altre modifiche approvate includono il limite degli interessi sulle multe al 66% della somma totale e l’installazione obbligatoria sui veicoli di dispositivi per evitare incidenti causati dagli angoli ciechi.

Il testo passerà ora all’esame delle commissioni competenti per i pareri, per poi essere discusso in aula a Montecitorio il primo marzo. Tuttavia, l’opposizione critica l’approccio del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sottolineando la necessità di valutare l’elemento principale di causa dei decessi sulle strade: la velocità.

Fonte

Intanto stasera cambia la viabilità per la gara fra Roma e Feyenoord

Continua a leggere

Motori

Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana

Pubblicato

il

Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana

Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana

“Istituire una Giornata del Made in Italy Motoristico da celebrare ogni anno per promuovere e celebrare le grandi case automobilistiche e motociclistiche italiane come Ferrari, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini, Ducati, MV Augusta, Moto Guzzi e Gilera, e sensibilizzare i cittadini sull’unicità dei marchi italiani che hanno fatto la storia del motorismo mondiale.”

Con queste parole il presidente di Orgoglio Motoristico Romano Stefano Pandolfi ha proposto all’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio Fabrizio Ghera l’istituzione di una giornata dedicata all’eccellenza italiana nel settore automotive.

Un evento di grande successo

Già in passato l’assessore Ghera ha mostrato attenzione verso le iniziative promosse da Orgoglio Motoristico Romano e sono convinto che organizzare un evento dedicato esclusivamente alle marche automobilistiche e motociclistiche italiane avrebbe un grande successo in termini di pubblico”, ha dichiarato Pandolfi.

Un’importante tradizione da ricordare

“E’ bene ricordare”, ha concluso Pandolfi, “che la Regione Lazio ha una tradizione importante nel motorsport con piloti come Taruffi, Musso, Giunti, Picchi, De Cesaris, Pirro e Fisichella che hanno corso e vinto con case italiane quali Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Lancia. E sempre in questa regione è presente uno dei siti produttivi automobilisti più importanti del nostro paese, l’Alfa Romeo di Cassino dove vengono prodotti degli importanti modelli.”

Un’occasione per promuovere il turismo e l’economia

La Giornata del Made in Italy Motoristico rappresenterebbe un’occasione unica per promuovere il turismo e l’economia del Lazio, attirando appassionati da tutto il mondo e valorizzando un settore che rappresenta un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale.

Un’iniziativa da sostenere

La proposta di Orgoglio Motoristico Romano è sicuramente da sostenere e auspichiamo che la Regione Lazio accolga con favore questa iniziativa, dando vita a un evento che possa diventare un appuntamento fisso per celebrare il Made in Italy Motoristico e la sua ricca storia.

Anche fra i Trattori l’Italia sa il fatto suo. Qui però si parla della protesta degli agricoltori visti dal drone

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025