Il Fatto del Giorno
Migliori scuole di Roma: dai licei ai tecnici, le eccellenze dell’istruzione capitolina
Migliori scuole di Roma: i dati di una ricerca condotta da Eduscopio, gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli

Migliori scuole di Roma, ecco i nomi. A renderli noti l’edizione 2022 di Eduscopio, il portale fondato nel 2014 per orientare gli studenti di terza media nella scelta su come proseguire il proprio percorso di studi. E per chi volesse optare per il liceo classico, si consiglia il Giulio Cesare, mentre, per gli amanti delle materie scientifiche, virando sul Righi si va sul sicuro. Sono queste solo alcune delle opzioni che il team, guidato da Martino Bernardi, ha elaborato in base ai dati di circa 1,3 milioni di diplomati italiani nel trienno 2016-2019 in 7700 indirizzi paritari e statali.
MIGLIORI SCUOLE DI ROMA – I LICEI
E le sorprese, così come le conferme, non mancano. Tra le prime registriamo quella relativa al Giulio Cesare: il quale ribalta il decimo posto dello scorso anno, conquistando la vetta dei classici. Dietro di lui, a completare il podio, l’Augusto e il Torquato Tasso. L’istituto di Corso Trieste succede al Visconti, ‘crollato’ al quinto posto. Sul fronte degli scientifici, invece, il tris d’assi è lo stesso di 12 mesi fa: capofila è infatti il Righi, seguito da Morgagni e Cavour. Ma anche qui ci sono novità: su tutte, il ‘sorpasso’, in chiusura della top ten, del Talete sul Nomentano.
Nell’inidirizzo ‘scienze applicate’ a comandare è invece il Di Vittorio-Lattanzio, che prevale rispettivamente su Labriola e Vittorio Colonna. L’istituto di via Teano toglie il vertice della graduatoria al Giuseppe Peano. E veniamo ai linguistici, dove primeggia il Renzo Levi, che relega in seconda piazza l’Amaldi, capolista lo scorso anno. Gradino d’onore invece per il Virgilio. Mentre Russel e Lombardo Radice conquistano le ultime due posizioni tra le migliori 10 a scapito rispettivamente di Mamiani e San Giuseppe del Caburlotto. Capitolo scienze umane: prosegue il dominio del Giordano Bruno, davanti a Montale e Margherita di Savoia.
MIGLIORI SCUOLE DI ROMA – GLI ISTITUTI TECNICI
Ma le più grosse novità si registrano nell’indirizzo economico-sociale. Qui ad occupare la vetta è il Leonardo da Vinci, seguito da Margherita di Savoia e Giordano Bruno. Discorso a parte meritano infine gli istituti tecnici. Sul fronte delle opportunità universitarie, tra quelli economici i migliori sono Bottardi, Colombo e Giovanni XXIII, mentre tra quelli tecnologici Boaga, Pirelli e Giovanni XXIII. Per gli sbocchi lavorativi, invece, al tris composto da Croce Aleramo-Da Verrazzano e Giovanni XXIII si accompagna quello con Farady-Einstein (new entry)-Ruiz.
Il Fatto del Giorno
Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.
Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.
Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.
Il Fatto del Giorno
Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”
“Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”
È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.
“Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.
“Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo