Politica
Reddito di cittadinanza, ecco la stretta: “Stop dopo no alla prima offerta di lavoro”
Reddito di cittadinanza, le novità illustrate dal Sottosegretario al Lavoro Durigon
Reddito di cittadinanza, la svolta sta finalmente per arrivare. E comprenderà la perdita del sussidio qualora si rifiutasse la prima proposta di lavoro ricevuta. A confermarlo il leghista Claudio Durigon, in un’intervista a Il Corriere della Sera. In cui il vice titolare del dicastero di via Veneto torna sull’approvazione della misura, effettuata nel governo Conte 1 insieme al M5S. “Anche allora – dice – noi e i grillini avevamo impostazioni diverse. Il nostro scopo è sempre stato fornire una risposta diversa a chi può lavorare. Ovvero, dignità attraverso il lavoro“.
REDDITO DI CITTADINANZA, I DETTAGLI DELLA RIFORMA
Durigon entra poi nel merito della riforma del RdC. Che, spiega, “non può essere a vita, ma bisogna fissare un termine oltre il quale non si può andare“. Perdita al primo rifiuto quindi, ma non solo: se entro 18 mesi il destinatario non avrà trovato un impiego, prosegue il Sottosegretario, il sussidio gli verrà ‘sospeso’ per 6 mesi. Durante i quali il soggetto dovrà svolgere un percorso di politiche attive per il lavoro. E se anche al termine di questa fase la sua situazione non sarà migliorata, la persona potrà ricevere di nuovo il reddito. Ma solo per un anno e in misura ridotta del 25%.
-
Attualità6 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca7 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
-
Roma e dintorni7 giorni agoCicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: “Infami veri”
