Connect with us

Il Fatto del Giorno

“Stop cellulari in classe durante le lezioni”: la linea dura del Ministro Valditara

Stop cellulari in classe e non solo per il titolare dell’Istruzione. Che pensa anche ad una stretta sul reddito di cittadinanza agli studenti

Published

on

“Stop cellulari in classe durante le lezioni”: la linea dura del Ministro Valditara

Stop cellulari in classe durante le lezioni. Una cosa che dovrebbe essere scontata, ma che potrebbe trasformarsi ben presto in una vera e propria legge. A confermarlo, ai microfoni di Monica Setta, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Che ha spiegato come in questo modo studenti e docenti potranno dedicare più tempo allo studio al riparo da distrazioni. Ma questo non sarebbe l’unico punto del programma stilato dal numero uno di via Dandolo. Il quale vorrebbe anche togliere il reddito di cittadinanza ai giovani che non hanno concluso il le scuole dell’obbligo. “Se vogliono mantenere il sussidio – ha detto – dovranno colmare il gap“.

STOP CELLULARI IN CLASSE: “GRANDE ALLEANZA CON IMPRESE E SINDACATI”

Sulla proposta, avanzata di recente, di condannare gli studenti colpevoli di atti di bullismo o violenza ai lavori socialmente utili, ha poi aggiunto: “Bisogna tornare al merito. In questa chiave propongo quindi anche a imprese e sindacati una Grande Alleanza. In questo modo forse riusciremo anche a superare il gap di competitività che separa l’istruzione tecnico – professionale italiana da quella di altri paesi internazionali“. Parole che hanno ricevuto il plauso di Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria e delegato al capitale umano, anch’egli presente in studio. Tra i temi su cui poi Valditara dovrà concentrare la propria attenzione ci saranno la semplificazione e l’edilizia scolastica.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025