Connect with us

Politica

Tassa sui giochi, nella Manovra del Governo possibile stangata sulle vincite

Tassa sui giochi, l’idea dell’esecutivo è aumentare il prelievo fiscale sui premi in denaro

Published

on

Tassa sui giochi, c’è anche questo nella Manovra che il governo varerà nei prossimi giorni. Un lavoro indefesso, che non si ferma nemmeno nel weekend, con continue riunioni tra Palazzo Chigi e il Ministero dell’Economia. Servono tante risorse, per far fronte alle esigenza di imprese e famiglie. E il governo le pescherà nella fonte più sicura di tutte: la tassazione. Aumenteranno le imposte quindi, soprattutto nei settori relativi ai ‘vizi’. Vale a dire, i giochi, il tabacco e la cannabis. Senza dimenticare le piattaforme digitali, per le quali sarebbe al vaglio il raddoppio della ‘web tax’, dal 3 al 6%.

TASSA SUI GIOCHI, MA NON SOLO: IDEE ANCHE SU TABACCO E CANNABIS

Una misura il cui valore è stimato intorno ai 300 milioni di euro. Per i giochi invece si aumenterà la cosiddetta ‘tassa sulla fortuna’. Che ad oggi colpisce con un prelievo del 20% le vincite a Lotto, Superenalotto e Gratta & Vinci. La soglia potrebbe salire di 3-5 punti, arrivando dunque a quota 25%. Ma il Governo pensa anche di prorogare (a pagamento) fino al 2024 le concessioni per le slot machines. Quanto invece al tabacco, si va verso accise maggiorate sulle sigarette tradizionali. Mentre per la cannabis, potrebbe salire dal 5% al 15% la tassazione sui negozi che vendono quella ‘light’.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025