Seguici sui Social

Attualità

Aumento Rc Auto, da gennaio 600 milioni in meno nelle tasche degli italiani

Aumento Rc Auto, la percentuale media d’incremento e chi sarà colpito con maggiore vigore

Pubblicato

il

Aumento Rc Auto, da gennaio 600 milioni in meno nelle tasche degli italiani

Aumento Rc Auto, altra stangata in arrivo. Oltre a quelli per viveri ed energia, nel 2023 gli italiani si troveranno a fare i conti anche con i maggiori costi per usare l’auto. 605 milioni di euro complessivamente, per una media che passerà da 310 a 328 euro a nucleo familiare. Lo denuncia AssoUtenti, secondo cui il problema sarebbero alcune norme contenute nel DL Concorrenza. “Dal prossimo 1 gennaio – fa sapere l’organismo – due milioni di assicurati, buona parte dei quali nel Sud Italia e nelle grandi aree urbane rischiano di vedersi i premi quadruplicati“.

AUMENTO RC AUTO, L’IMPORTO STIMATO

Un’ulteriore mazzata su costi già esorbitanti. “La media – spiega il presidente, Furio Truzzi – al netto delle tasse è oggi di 310 euro. E ci sono forti differenze, sia in base al territorio che alla categoria dell’assicurato. Chi vive al Sud e i neopatentati pagano infatti molto di più rispetto alla media“. E per i prossimi mesi le prospettive sono tutt’altro che rosee: “Le nostre stime prevedono che i prezzi dell’Rc Auto nel 2023 aumenteranno del 6%, passando a 328,6 euro“. Moltiplicato per 43 milioni di veicoli assicurati, l’importo dell’impatto sulle casse degli automobilisti è presto dato.

AUMENTO RC AUTO, IL MOTIVO

Ma cosa c’è dietro questo ennesimo rincaro? Secondo il numero uno di AU, alla base non c’è solo il generale aumento del costo della vita. Ad incidere infatti sono state anche le nuove regole inserite nel DL Concorrenza. Una in particolare, “introdotta ad agosto – spiega Truzzi – e che entrerà in vigore a inizio 2023. Essa obbliga le compagnie estere operanti in Italia ad adottare la procedura di risarcimento diretto“. Vale a dire che, in caso di incidente, ci si potrà far risarcire dalla propria compagnia. Che riceverà poi un rimborso forfettario da quella di chi ha causato il sinistro.

Attualità

Giovane beccato con 10 chili di cocaina in auto sull’Autostrada del Sole

Pubblicato

il

Giovane beccato con 10 chili di cocaina in auto sull’Autostrada del Sole

IncredibileArrestoSullAutostrada Un giovane è stato bloccato con ben 10 kg di cocaina nascosti in auto durante un controllo di routine, lasciando tutti a chiedersi come abbia potuto sfuggire così a lungo alla polizia!

L’episodio, che ha coinvolto le forze dell’ordine su una delle arterie principali d’Italia, ha svelato una rete di traffico illecito che fa riflettere su quanto sia sottile il confine tra quotidianità e crimine. Immaginate la scena: un’auto in viaggio sull’Autostrada del Sole, apparentemente innocua, che nasconde un carico da capogiro. Le autorità hanno agito tempestivamente, mettendo fine a quella che poteva essere una consegna pericolosa.

Lo Sconvolgente Controllo

Gli agenti, durante un’operazione mirata, hanno intercettato il veicolo e scoperto la sostanza stupefacente. “Non è solo una questione di numeri, ma di vite a rischio”, hanno dichiarato fonti vicine alle indagini, sottolineando l’impatto sociale di simili traffici.

Le Conseguenze dell’Arresto

Ora, con il giovane in custodia, emergono dettagli su come abbia tentato di eludere i controlli, alimentando la curiosità su possibili complici. Questo caso potrebbe aprire scenari inaspettati nelle indagini anti-droga.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Fornaio aggredito da cinque giovinastri ad Artena per un pezzo di pizza

Pubblicato

il

Fornaio aggredito da cinque giovinastri ad Artena per un pezzo di pizza

AggressioneNotturna Hai mai immaginato che una semplice richiesta di pizza possa trasformarsi in un episodio da brividi? Scopri i dettagli di questa storia incredibile che sta facendo parlare tutta la comunità!

Un Incontro Inaspettato nella Notte

Immagina la scena: un tranquillo fornaio intento a chiudere il locale dopo una lunga giornata, quando all’improvviso cinque ragazzini irrompono reclamando un pezzo di pizza. Ma cosa è successo davvero? Fonti locali riportano che l’episodio, avvenuto ad Artena, vicino Roma, ha preso una piega inaspettata, con l’aggressione che ha lasciato tutti sconcertati. È un fatto che solleva domande intriganti su come un gesto quotidiano possa degenerare in qualcosa di imprevedibile.

La Curiosità della Comunità

Cosa spinge un gruppo di giovani a compiere un’azione del genere? La storia ha catturato l’attenzione dei residenti, che si chiedono se fame, noia o altro abbiano giocato un ruolo. Testimoni parlano di un confronto improvviso, con il fornaio che ha dovuto difendersi, trasformando una serata ordinaria in un mistero da approfondire. Questo episodio non fa che aumentare l’interesse: è solo un caso isolato o c’è di più sotto la superficie?

Le Implicazioni Inaspettate

Mentre le indagini procedono, la vicenda continua a incuriosire, con possibili ripercussioni sulla sicurezza locale. Esperti locali si interrogano su come prevenire simili “avventure” notturne, alimentando dibattiti che potrebbero cambiare il modo in cui pensiamo alla vita di quartiere. Resta da vedere cosa emergerà dalle prossime rivelazioni – un capitolo che tiene tutti col fiato sospeso!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025