Attualità
Bustine zucchero vietate: le nuove regole dell’UE sul packaging
Bustine zucchero vietate, la norma riguarderà anche i flaconcini di shampoo e bagnoschiuma negli hotel

Bustine zucchero vietate. A breve da ristoranti e bar spariranno le confezioni monouso con dolcificanti e condimenti. Mentre i clienti degli alberghi non troveranno più quelle da 50 ml usate sotto la doccia. La proposta arriva dalla Commissione Europea, che mira in tal modo a ridurre l’inquinamento causato dai rifiuti in plastica e altri materiali. Il via libera è atteso al termine dell’analisi, al via da quest’oggi, dei Governi dei Paesi membri e del Parlamento Europeo. Intanto la notizia ha già scatenato polemiche, soprattutto tra gli operatori italiani del settore degli imballaggi.
BUSTINE ZUCCHERO VIETATE, MA NON SOLO: TUTTI GLI IMBALLAGGI COINVOLTI
I quali vedono messi al bando all’improvviso quelli ritenuti ‘inutili’. Ovvero, oltre ai succitati, anche quelli contenenti cibi e bevande consumati all’interno di ristoranti e caffè. Ma anche quelli che recano frutta e verdura, oltre ad altri presenti negli hotel. Nella lista ci sono però anche tanti altri tipi di contenitori. Insomma, la mole è tale che per sbarazzarsene l’Unione ha previsto alcune deroghe. Essa infatti include, tra gli altri, anche gli imballaggi monouso di frutta e verdura fresca che pesano meno di 1,5 kg. Ciò, recita il testo, tranne nei casi di “perdita di acqua o di turgore, rischi microbiologici o shock fisici”.
BUSTINE ZUCCHERO VIETATE, LE DEROGHE ALLA NORMA
Ma ad essere colpiti potrebbero essere anche gli imballaggi monouso presenti nei locali del settore Horeca. Su tutti, le aree di ristorazione interne ed esterne al luogo di lavoro. Senza dimenticare quelle in piedi e che operatori economici o terzi offrono agli utenti finali per il consumo di cibi e bevande. Tuttavia, da quest’ultimo caso, prosegue il Regolamento, i vari Stati potranno escludere gli operatori che fanno microimpresa. La Commissione infine terrà conto dell’uso di imballaggi specifici per ridurre i rifiuti e della disponibilità di alternativi, a patto che sappiano prevenire la contaminazione microbiologica del prodotto.
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro