Pnrr Roma, pioggia di euro in procinto di riversarsi sulla città. Lo conferma il primo cittadino Roberto Gualtieri, sentito quest’oggi dalla Commissione capitolina sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dal quale verranno prelevati 1,43 miliardi di euro per finanziare 245 progetti. Una cifra che costituisce circa la metà del ‘tesoretto’ (di 2,6 miliardi) a disposizione della Capitale. Che può vantare un rapporto eccellente tra quanto presentato e quanto andato a buon fine. “Da novembre 2021 – spiega Gualtieri – abbiamo partecipato a quasi tutti i bandi a cui potevamo essere ammessi. E il tasso di successo è vicino al 90%“.
PNRR ROMA, CENTINAIA DI ASSUNZIONI PER LA GESTIONE DEI FONDI
Quanto invece agli insuccessi, il sindaco li spiega con i “criteri di valutazione penalizzanti per le grandi città“. Comunque, tanto denaro qualcuno dovrà gestirlo. A questo scopo, è stato previsto un piano di assunzioni, negli uffici tecnici e amministrativi, di centinaia di persone. Ovvero, “42 funzionari di tipo amministrativo, alcuni a tempo determinato e altri a indeterminato. Inoltre, 154 tecnici saranno assunti definitivamente e altri 115 a tempo determinato“. Previsti, per l’organico tecnico in Città Metropolitana, anche 27 funzionari per gestire i cantieri e altre risorse umane. Queste ultime verranno reclutate con l’aiuto della società ‘Capitale Lavoro‘.