Seguici sui Social

Attualità

Qualità della vità, Roma perde 18 posizioni e scivola al 31′ posto

Qualità della vita, male male Roma, perde 18 posizioni e scivola al 31′ posto

Pubblicato

il

Qualità della vità, Roma perde 18 posizioni e scivola al 31′ posto

Qualità della vita in Italia ? Nello storico sondaggio che poi stila una classifica di tutte le province italiane de Il Sole 24 Ore. Roma rispetto all’anno precedente perde 18 posizioni e si classifica al 31′ posto.

QUALITA’ DELLA VITA – ROMA AL 31′ POSTO

A pesare, secondo la 33esima edizione dell’indagine, in negativo sono in particolare l’indice di litigiosità (le cause civili iscritte ogni 100 mila abitanti secondo i dati di Giustizia.it), le rapine, i reati legati agli stupefacenti e i furti, in particolari quelli di auto in sosta, con 292,5 denunce ogni 100 mila abitanti.

Mancano isole pedonali e piste ciclabili, male i servizi per i giovani

Ma anche sotto altri punti di vista la situazione è da migliorare: per quanto riguarda il pacchetto “Giovani”, che comprende 12 parametri tra cui concerti, aree sportive, nozze, età del primo figlio, Roma è al 105esimo posto con un punteggio di 388 (la media italiana è invece di 482,1). E ancora: secondo i dati di Legambiente – Ambiente Italia 2021 la strada è ancora lunga per raccolta differenziata, consumi idrici, trasporto locale. Mancano isole pedonali e le piste ciclabili, anche se queste ultime sono in aumento. Per i canoni medi di locazione Roma è al 105esimo posto. È 93esima in classifica, infine, per le ondate di calore.

I punti forti

Bene, invece, per l’assorbimento del settore residenziale e cioè sui metri quadrati compravenduti sui metri quadrati offerti sul mercato (secondo Scenari Immobiliari): in questo Roma è al primo posto. Altri punteggi positivi si registrano sulla popolazione con crediti attivi, per prezzo medio di vendita delle case. Alti i punteggi per quanto riguarda “affari e lavoro”. Per le nuove iscrizioni di imprese Roma è all’ottavo posto, al 12 per le imprese che fanno e-commerce e sempre all’ottavo per quelle straniere. Nonostante le ondate di calore, comunque, Roma è all’ottavo posto anche per soleggiamento.

(Fonte LaRepubblica e Il Sole24Ore)

SEGUICI SU FACEBOOK

NEGOZI DI ARREDAMENTO : COME SCEGLIERLI

 

Attualità

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Pubblicato

il

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Immaginate se il gesto fatto da Romano Prodi, azione abbastanza ignobile, di tirare i capelli a una giornalista, la quale ha tutto il diritto di fare una domanda lecita, fosse accaduto a un esponente del centrodestra.

Immaginiamo se, al posto del “Mortadella”, presidente del consiglio che ci ha affossato con l’entrata nell’Euro, oltre alle svariate privatizzazione che hanno impoverito l’Italia, al suo posto ci fossero stati il presidente del Senato Ignazio La Russa, oppure quello della camera Lorenzo Fontana, o ancora Fabio Rampelli.

Cosa sarebbe accaduto, mediaticamente parlando, se qualche esponente della destra, avesse tirato i capelli a una giornalista? Facile e anche troppo scontato: tutti i giornali del mainstream vicini all’aria progressista, avrebbero fatto dei titoli e delle considerazioni molto più severe, appellandosi al maschilismo, all’urgente bisogno di sconfiggere il patriarcato, al fatto che la violenza fascista è sempre dietro l’angolo ecc…

La mancanza di rispetto per i giornalisti non ha colore, e invece tutto tace nelle redazioni della Repubblica e al TG3.

E allora ci viene da dire dove sta il giornalismo, dove sta la libertà? La verità è che ognuno tira l’acqua al suo mulino, omettendo spesso la verità fattuale.

Continua a leggere

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025