Il Fatto del Giorno
Termovalorizzatore Roma, Gualtieri svela il calendario dei lavori: quando sarà operativo
Termovalorizzatore Roma, l’annuncio del sindaco della Capitale sulla realizzazione dei lavori
Termovalorizzatore Roma, dopo tanti annunci arriva la tempistica certa. A fornirla lo stesso Roberto Gualtieri, presentando in Campidoglio il Piano rifiuti appena approvato. L’impianto, che tratterà circa 600mila tonnellate all’anno di rifiuti, sorgerà in un’area industriale di 10 ettari, nella zona di Santa Palomba. Il sindaco capitolino ha aperto la manifestazione d’interesse per la realizzazione, la quale conta di completare, dando poi avvio all’attività, “entro l’estate del 2026, forse anche prima“. Il primo cittadino ha inoltre concesso 90 giorni ai soggetti interessati per farsi avanti, chiedendo loro di usare “tecnologie di ultima generazione e che quindi tutelano l’ambiente“.
TERMOVALORIZZATORE ROMA, UN’OPERA ‘PUBBLICO-PRIVATA’
La costruzione sarà effettuata con “un sistema di project financing“, su un terreno concesso da Ama “a titolo oneroso“. Per il finanziamento, ha precisato Gualtieri, non si useranno soldi pubblici, ma si attingerà totalmente dalle casse del vincitore della gara. Alla manifestazione di interesse potranno tuttavia partecipare anche enti pubblici ‘multiservizi’, la maggioranza dei quali, ha chiarito il sindaco, è di concerto con i privati. Tra le condizioni poste all’aggiudicatario, il rispetto dei criteri e un costo ‘concorrenziale’, minore di quello pagato da Ama per mandare fuori i rifiuti. I quali, per concludere, verranno quasi tutti trattati in loco, tranne gli inerti, che saranno portati fuori.
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità7 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni5 giorni agoFesta Roma, Salemme nel documentario sul dietro le quinte della commedia di De Filippo
-
Roma e dintorni5 giorni agoDonna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

