Primo Piano
Turismo a Roma, il Campidoglio esulta: “Livelli pre 2019. E il 2023 sarà straordinario”
Turismo a Roma, le parole dell’Assessore capitolino a Turismo e Grandi Eventi Alessandro Onorato

Turismo a Roma, la Città Eterna torna Capitale dei viaggiatori. L’ultima dimostrazione arriva dal sondaggio, pubblicato dal Mirror, che la pone in vetta tra le mete ideali dove trascorrere le festività. Un endorsment quello dei turisti britannici, in genere non di corte pretese, che non stupisce il Campidoglio. In particolare l’Assessore Alessandro Onorato, competente per la materia, ha ben chiari i motivi della scelta dei sudditi di re Carlo III. Queste le sue parole in proposito, in un’intervista ai microfoni de ‘Il Corriere della Sera‘.
“Roma – spiega – non ha rinunciato ad una ricca offerta culturale e di intrattenimento. Ciò diversamente da altre città italiane, che invece hanno optato per un risparmio. Lo dimostra il Christmas World, il parco divertimenti sul modello di Hyde Park appena inaugurato a Villa Borghese. Lo abbiamo spostato all’Auditorium per riportare la magia del Natale in uno dei luoghi più amati dai romani. Dove accoglieremo anche scolaresche ed eventi di rugby gratuiti“.
TURISMO A ROMA – GLI EVENTI IN PROGRAMMA TRA 2022 E 2023
Il titolare del Turismo non disdegna poi una frecciatina alla precedente amministrazione: “Ne abbiamo superato i preconcetti, facendo ritornare le iniziative sul territorio. Eur, Ponte Milvio e Villa Borghese, prima spenta e che ora ha ritrovato la sua vocazione. Roma, poi, confrontata con Londra o Parigi, è una città più economica e accessibile“. Tra gli eventi in programma, il Concertone di Capodanno: “Sarà ai Fori Imperiali, con partner Rds. Lo abbiamo pensato per i giovani che non possono spendere centinaia di euro nei locali“.
Sul fronte delle presenze, i numeri post Covid sono decisamente importanti: “In Europa solo Roma e Parigi fanno registrare il segno più nel 2022. Dati eccezionali, superiori a quelli del 2019. Se pensiamo che fino allo scorso 31 marzo c’erano ancora blocchi e limiti“. E nel 2023 si potrebbe fare ancora meglio: “Tra Ryder Cup e Giro d’Italia, anno memorabile. Poi il 21 maggio ci sarà il concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo e quelli di Bocelli e Zucchero a Caracalla. E infine la festa gratuita al Circo Massimo per il Natale di Roma“.
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità7 giorni fa
Crollo di una palazzina a Roma dopo un’esplosione, Roberto Saviano: “Da pochi giorni non vivevo più in quella casa”
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social3 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni