Musica
Ufficiale, Renato Zero annuncia la nuova tournée in Italia. Tutte le info
L’artista romano ha annunciato oggi la sua nuova stagione di concerti in tutta in Italia

Ufficiale Renato Zero annuncia la nuova tournée
Prosegue anche nel 2023 la favola in musica di RENATO ZERO. Sulla scia dei monumentali festeggiamenti al Circo Massimo (anche gli inglesi celebrano la Capitale), dove ha celebrato (in incolpevole ritardo!) i 70 anni e i 55 di carriera con sei concerti-evento tutti sold out da oltre 100.000 spettatori, Zero stupisce una volta in più i suoi fan con l’annuncio della nuova tournée nei palasport, ZERO A ZERO – UNA SFIDA IN MUSICA, prodotta da Tattica e in partenza a marzo del prossimo anno.
Per riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo, nei mesi di marzo e aprile RENATO ZERO girerà l’Italia portando nei principali palazzi dello sport tutto il suo mondo di artista rivoluzionario, autentico catalizzatore di energia ed entusiasmo.
Zero a Zero, la doppia vita del grande artista romano
Un bel pareggio ci vorrebbe proprio per mettere d’accordo pubblico e privato di un Renato che ha deciso di sdoppiarsi dal 1966 fino ad oggi. Uno bazzicava vicoli, piazze, quartieri e città. Da nord a sud. Da est ad ovest. In abiti borghesi ovviamente, raccogliendo segreti e storie di vita di ogni genere. L’altro lo attendeva per mettere nero su bianco, con parole e musica, quelle osservazioni e porzioni di umanità così necessarie allo scopo.
Una scommessa difficile. Un confronto continuo. Cercando di non mettere in imbarazzo chi, ignaro di essere oggetto di una sorta di perquisizione benevola, avrebbe potuto non gradire quel tipo di stalkeraggio. Furono i pronostici, non proprio incoraggianti, a suggerire a quei due di fare “ditta” e partire proprio da quello Zero. Oggi i due imprudenti festeggiano le nozze di smeraldo di fronte al loro amatissimo, nonché fedelissimo, pubblico!
Le città dove Renato Zero andrà in concerto
Firenze, Conegliano, Torino, Mantova, Bologna, Pesaro, Milano, Livorno, Eboli, Roma – queste le città che si preparano ad ospitare ZERO A ZERO – UNA SFIDA IN MUSICA: 18 imperdibili appuntamenti – con numerose doppie date nelle più importanti città e la sua Roma a chiudere il cerchio – per condividere con i fan il nuovo atteso capitolo di questa “sfida in musica” e regalare inedite emozioni con gli iconici brani che hanno segnato intere generazioni.
Biglietti disponibili in prevendita su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket a partire dalle ore 11.00 di venerdì 9 dicembre.
Segui la Cronaca di Roma anche su fb
Il Calendario completo della tournée di Renato Zero
- 7 marzo 2023 – Firenze – Mandela Forum
- 8 marzo 2023 – Firenze – Mandela Forum
- 14 marzo 2023 – Conegliano –Zoppas Arena
- 17 marzo 2023 – Torino – Pala Alpitour
- 18 marzo 2023 – Torino – Pala Alpitour
- 21 marzo 2023 – Mantova – Grana Padano Arena
- 22 marzo 2023 – Mantova – Grana Padano Arena
- 25 marzo 2023 – Bologna – Unipol Arena
- 26 marzo 2023 – Bologna – Unipol Arena
- 7 aprile 2023 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
- 11 aprile 2023 – Milano – Mediolanum Forum
- 12 aprile 2023 – Milano – Mediolanum Forum
- 18 aprile 2023 – Livorno – Modigliani Forum
- 19 aprile 2023 – Livorno – Modigliani Forum
- 22 aprile 2023 – Eboli – Palasele
- 23 aprile 2023 – Eboli – Palasele
- 28 aprile 2023 – Roma – Palazzo dello Sport
- 29 aprile 2023 – Roma – Palazzo dello Sport
Musica
Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza
Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza

Lupa Capitolina ad Antonello Venditti : il Comune prepara l’onorificenza.
Il brano iconico “Notte prima degli esami” ha segnato l’anno 1984, pochi anni dopo la caduta del Muro di Berlino. La canzone del giovane cantautore romano Antonello Venditti ha ottenuto grande successo, come raccontato nel film omonimo del 2006. A distanza di 40 anni, con generazioni di ragazzi che hanno cantato a squarciagola il brano prima di affrontare la maturità e che sono stati affascinati dalla pellicola di Fausto Brizzi, il consiglio comunale di Roma si prepara a conferire la Lupa capitolina a Venditti.
Martedì prossimo arriverà in Aula Giulio Cesare una mozione che richiede al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di conferire ad Antonello Venditti la massima onorificenza della Lupa capitolina e della medaglia celebrativa del Natale di Roma, oltre a un diploma in pergamena con lo stemma di Roma Capitale, in previsione delle prove di maturità del 2024 per centinaia di studenti romani. La consigliera del Pd Cristina Michetelli è la prima firmataria dell’atto, seguita da diversi eletti del suo partito compresi la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e la capogruppo Valeria Baglio.
La motivazione della mozione sottolinea che “La Lupa è la madre di Roma e Antonello Venditti è un figlio illustre della città”. Il testo ripercorre la carriera del cantautore, definendolo “uno dei maggiori esponenti della musica italiana che ha dato lustro e orgoglio a Roma, condividendo con la città e i romani ogni momento privato e artistico della sua vita”. Per i suoi oltre cinquant’anni di carriera e il suo forte impegno sociale, l’amministrazione comunale riconoscerà a Venditti, insieme a Claudio Baglioni, il merito di aver contribuito a celebrare Roma in Italia e nel mondo.
Il cantautore festeggerà il compleanno di “Notte prima degli esami” con tre concerti alle Terme di Caracalla previsti per il 18, 19 e 20 giugno.
Musica
Claudio Baglioni a Centocelle ? L’appello del quartiere
Claudio Baglioni a Centocelle ? L’appello del quartiere

I residenti di Centocelle – il quartiere dove Claudio Baglioni ha dato i primi passi nella sua carriera – chiedono che l’artista concluda la sua carriera professionale nel luogo in cui tutto è iniziato.
La richiesta è stata avanzata da Mauro Caliste, il presidente del V Municipio di Roma, durante un sopralluogo nel parco di Centocelle. Il parco ospiterà cinque grandi raduni, ognuno di capacità 200mila persone, durante il Giubileo.
Caliste ha ricordato che Baglioni è partito da Centocelle, sostenendo che il primo spettacolo dell’artista si è svolto in piazza San Felice da Cantalice. Il presidente ha invitato Baglioni a tenere il suo ultimo concerto nel quartiere, chiedendogli di concludere la sua straordinaria carriera nel 2026, proprio nel luogo in cui è iniziata. Caliste si riferiva all’esordio musicale del cantautore, evento che è avvenuto sessant’anni fa alla festa patronale di San Felice da Cantalice, dove Ottorino Valentini ha organizzato un concorso canoro. Baglioni ha recentemente annunciato che si ritirerà nel 2026.
Nella sua prima esibizione, l’artista era in competizione per emulare due dei suoi amici del condominio in Via dei noci. L’anno successivo, però, Baglioni ha riprovato e si è aggiudicato la vittoria – è stata l’inizio della carriera che tutti conoscono oggi. “Baglioni ci ha regalato molte emozioni facendo vari concerti qui, con i suoi amici. Speriamo che ritorni”, ha concluso Caliste.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto