Seguici sui Social

Cronaca

Cassiere massacrato con 29 sassate: choc ad Anagnina

Cassiere massacrato con 29 sassate. Presi i responsabili, entrambi minorenni

Pubblicato

il

Cassiere massacrato con 29 sassate: choc ad Anagnina

Cassiere massacrato con 29 sassate. L’uomo, 50 anni, bengalese, lavora in un minimarket in zona Anagnina. L’episodio che lo ha visto vittima risale allo scorso 10 gennaio. Tutto ha inizio  quando nell’esercizio entrano due ragazzi, di 14 e 15 anni. La scusa è quella di acquistare una bottiglietta d’acqua, in realtà il loro obiettivo è un altro. Approfittando di una distrazione del cassiere, iniziano a farlo bersaglio di sassi. Ben 29, che lo centrano al capo e al volto. Poi, dopo averlo rapinato di circa 300 euro, si danno alla fuga su un autobus.

L’uomo rimane steso inerme in terra per qualche minuto, finchè in soccorso non giungono le forze dell’ordine e i sanitari. Proprio questi ultimi lo trasportano in ospedale, dove si trova tuttora ricoverato. Lesionato gravemente al viso, alla testa e al cuoio capelluto, ne avrà per 30 giorni. Gli aggressori sono stati invece individuati due giorni dopo. In loro possesso, diverse dosi di hashish e 160 euro in contanti. Nelle loro case sono stati inoltre trovati i vestiti utilizzati, tra cui un giubbotto macchiato di sangue. Per entrambi il fermo è stato convalidato.

 

Cronaca

Prima del funerale, l’ultimo saluto sotto la Curva Nord: un addio tra tifosi e ultras

Pubblicato

il

Prima del funerale, l’ultimo saluto sotto la Curva Nord: un addio tra tifosi e ultras

Nella mattinata odierna si è svolto l’ultimo saluto a Suor Paola, all’anagrafe Rita D’Auria, scomparsa a Roma in Via dei Monti della Farnesina martedì sera all’età di 77 anni. Le esequie si sono tenute a Ponte Milvio, presso la Chiesa della Gran Madre di Dio. Tuttavia, come aveva ricordato a molti ieri alla camera ardente il nipote Gionatan, l’ultimo desiderio della zia sarebbe stata la celebrazione del funerale all’interno dello Stadio Olimpico. Un’idea risalente a qualche anno fa, persino provocatoria, ma che dice molto della fede calcistica della religiosa, appassionata ai colori biancocelesti sin dai primi anni Settanta.

Il Corteo

Il carro funebre, memore della richiesta della defunta, ha dovuto fare tappa obbligata sotto all’impianto capitolino che ospita le partite di calcio dell’amata Lazio. Infatti, una delle ultime esplicite volontà di Suor Paola era di fermarsi a ridosso della Curva Nord, casa del tifo più acceso della sua squadra del cuore. Così, alle dieci del mattino, la macchina ha costeggiato lo stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, per fermarsi esattamente di fronte ai cancelli da dove i tifosi della Lazio entrano in massa ogni weekend per riversarsi a sostenere l’undici biancoceleste. Oltre all’amico di sempre Guido De Angelis e ai familiari, erano presenti circa cento tifosi per un momento che per Suor Paola rappresentava una laica sacralità.

Davanti al feretro, alcuni esponenti della tifoseria hanno acceso fumogeni bianchi e blu, con una lunga standing ovation ad accompagnare il gesto simbolico. Se centinaia di persone attendevano in Chiesa, Suor Paola li ha fatti aspettare: prima del funerale è stata la religiosa a voler portare un ultimo saluto allo stadio sui cui seggiolini ha commentato per la trasmissione RAI “Quelli che il calcio” innumerevoli partite della sua Lazio. Qualche minuto assolutamente sui generis per una sosta malinconica ma sentita come doverosa da una donna che mancherà tanto all’intera tifoseria laziale.

Commento: E chi l’avrebbe mai detto che una suora avrebbe voluto il suo funerale allo stadio? Suor Paola, una vera tifosa della Lazio fino all’ultimo respiro, ha dato un nuovo significato al termine "fede"!

Continua a leggere

Cronaca

Morti per allergie alimentari: dagli gnocchi al dolcetto, a Roma tre casi in pochi mesi rivelano una crisi sanitaria

Pubblicato

il

Morti per allergie alimentari: dagli gnocchi al dolcetto, a Roma tre casi in pochi mesi rivelano una crisi sanitaria

In un incidente che ha scosso la comunità locale, Anne Avarie Tierney è l’ultima vittima di una serie di tragedie che hanno colpito la nostra città. Dopo la morte della giovanissima turista inglese e della piccola Martina Fumiatti, avvenute tra ottobre e dicembre, la notizia della scomparsa di Anne ha suscitato un’ondata di reazioni sui social media. La foto della giovane, allegata all’articolo, mostra un volto sorridente, in netto contrasto con la drammaticità della notizia.

La serie di tragedie

La morte di Anne Avarie Tierney si aggiunge a un elenco già pesante di giovani vite spezzate. La giovanissima turista inglese e Martina Fumiatti sono state le precedenti vittime di questo periodo nero per la nostra città. Ogni caso ha sollevato domande sulla sicurezza e sulla prevenzione di tali incidenti.

Reazioni sui social

Sui social media, le reazioni sono state immediate e accese, con molti utenti che si chiedono se le autorità stiano facendo abbastanza per prevenire questi tragici eventi. "Ma possibile che nessuno faccia nulla?" si legge in uno dei tanti commenti infuocati. La frustrazione è palpabile, con alcuni utenti che accusano le istituzioni di incompetenza e negligenza.

La vicenda di Anne Avarie Tierney, con la sua eco di dolore, continua a dominare le conversazioni online, mentre la città cerca risposte e giustizia per queste giovani vite perdute.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025