Seguici sui Social

Cronaca

Martina Scialdone, parla l’avv Spataro: “Fare di più, il problema è sociale”

Martina Scialdone, l’iniziativa della presidente dell’Associazione forense Catilina a favore della giovane collega uccisa

Pubblicato

il

Martina Scialdone, parla l’avv Spataro: “Fare di più, il problema è sociale”

Martina Scialdone, un corteo per ricordarla. E per sensibilizzare l’opinione pubblica sul reato, la violenza sulle donne, di cui è stata vittima. E’ quanto promosso dalla presidente dell’ Associazione Forense Catilina, Avv. Maria Nellina Spataro. Con l’invito a tutti i Colleghi ad indossare la toga durante la manifestazione. Un’iniziativa, in favore dell’avvocata uccisa a soli 35 anni dall’ex compagno, alla quale hanno aderito moltissime associazioni.

Sulla scelta di sfilare in toga, la Spataro l’ha così motivata: “Martina era un giovane avvocato. Quindi la toga in quella circostanza rappresentava il simbolo di appartenenza alla Grande Famiglia dell’ avvocatura. Inoltre, indossandola abbiamo voluto rivendicare il ruolo e la centralità dell’ avvocato rispetto a questo tipo di reati. Gli avvocati sono tra i primi operatori del diritto ad entrare in contatto con le vittime di violenza di genere“.

Sarà per questo che la categoria è tra quelle che più si impegnano contro questo fenomeno. “Da anni – spiega la presidente – ci battiamo affinché si costruisca una rete di collaborazione con tutti gli attori coinvolti nella lotta contro la violenza di genere. Lo facciamo attraverso l’informazione e la formazione. Perchè, purtroppo, le sole misure restrittive non bastano“. La vera questione è infatti come considerare il reato: “La violenza di genere – sottolinea – è prima di tutto un problema di natura sociale, prima ancora che giuridico“.

Di qui quindi l’obiettivo di “poter arrivare all’ anno zero di questo fenomeno, al ‘prima ancora del mai più’“. Alla fine del corteo il silenzio è stato rotto dai battiti dei piedi. Un gesto per simboleggiare il rumore dei passi delle donne finite tra le grinfie di un aguzzino. Sul luogo del femminicidio infine le donne avvocato hanno deposto delle scarpette rosse. Presenti, tra gli altri, l’avvocato Giuseppe Mucciolo, oltre all’ on. Luisa Reggimenti. Quest’ultima, presidente Onorario della Rete europea delle Donne, ha deposto una bambola.

Cronaca

Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

Pubblicato

il

Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

La Giornata mondiale sull’Autismo ha visto una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Durante questa giornata, sono state organizzate diverse attività e manifestazioni in tutto il mondo, sottolineando l’importanza della solidarietà e del supporto per le persone con autismo.

Attività Locali e Nazionali

Le manifestazioni hanno incluso eventi pubblici, conferenze e incontri dedicati. Le autorità locali hanno espresso il loro impegno, affermando che “è fondamentale promuovere la consapevolezza e il supporto alle persone con autismo”. Inoltre, diverse organizzazioni non governative hanno partecipato attivamente, offrendo informazioni e risorse utili per le famiglie.

Coinvolgimento della Comunità

È stato evidenziato come il coinvolgimento della comunità sia essenziale. “Insieme possiamo costruire una società più inclusiva”, è stato un messaggio chiave ripetuto durante le varie iniziative. Gruppi di volontari hanno svolto azioni di sensibilizzazione, distribuendo materiale informativo e promuovendo una maggiore inclusione sociale.

Obiettivi Futuri

Le iniziative vogliono andare oltre la giornata dedicata, puntando a un impegno a lungo termine. “Lavoreremo per garantire che le persone con autismo abbiano accesso a tutte le opportunità”, hanno dichiarato i promotori. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie, garantendo supporto e risorse adeguate.

Continua a leggere

Cronaca

La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

Pubblicato

il

La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

L’analisi del crollo evidenzia le responsabilità di diversi fattori nel contesto attuale della squadra. Si trovano sotto accusa non solo il mercato, ma anche i giocatori e il tecnico, che si trova in una posizione incerta per la prossima stagione.

Responsabilità del mercato

La situazione attuale è stata aggravata dalle scelte compiute nel mercato. Alcuni acquisti si sono rivelati deludenti, contribuendo a un’assenza di risultati.

Giocatori sotto esame

Anche le prestazioni dei giocatori sono oggetto di critiche. L’inefficienza in campo ha messo in discussione le capacità individuali e collettive della squadra.

Tecnico in bilico

Infine, la posizione del tecnico è sempre più precaria. Con i risultati non all’altezza delle aspettative, la sua permanenza è messa in discussione per la prossima stagione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025