Seguici sui Social

Cronaca

Martina Scialdone, parla l’avv Spataro: “Fare di più, il problema è sociale”

Martina Scialdone, l’iniziativa della presidente dell’Associazione forense Catilina a favore della giovane collega uccisa

Pubblicato

il

Martina Scialdone, parla l’avv Spataro: “Fare di più, il problema è sociale”

Martina Scialdone, un corteo per ricordarla. E per sensibilizzare l’opinione pubblica sul reato, la violenza sulle donne, di cui è stata vittima. E’ quanto promosso dalla presidente dell’ Associazione Forense Catilina, Avv. Maria Nellina Spataro. Con l’invito a tutti i Colleghi ad indossare la toga durante la manifestazione. Un’iniziativa, in favore dell’avvocata uccisa a soli 35 anni dall’ex compagno, alla quale hanno aderito moltissime associazioni.

Sulla scelta di sfilare in toga, la Spataro l’ha così motivata: “Martina era un giovane avvocato. Quindi la toga in quella circostanza rappresentava il simbolo di appartenenza alla Grande Famiglia dell’ avvocatura. Inoltre, indossandola abbiamo voluto rivendicare il ruolo e la centralità dell’ avvocato rispetto a questo tipo di reati. Gli avvocati sono tra i primi operatori del diritto ad entrare in contatto con le vittime di violenza di genere“.

Sarà per questo che la categoria è tra quelle che più si impegnano contro questo fenomeno. “Da anni – spiega la presidente – ci battiamo affinché si costruisca una rete di collaborazione con tutti gli attori coinvolti nella lotta contro la violenza di genere. Lo facciamo attraverso l’informazione e la formazione. Perchè, purtroppo, le sole misure restrittive non bastano“. La vera questione è infatti come considerare il reato: “La violenza di genere – sottolinea – è prima di tutto un problema di natura sociale, prima ancora che giuridico“.

Di qui quindi l’obiettivo di “poter arrivare all’ anno zero di questo fenomeno, al ‘prima ancora del mai più’“. Alla fine del corteo il silenzio è stato rotto dai battiti dei piedi. Un gesto per simboleggiare il rumore dei passi delle donne finite tra le grinfie di un aguzzino. Sul luogo del femminicidio infine le donne avvocato hanno deposto delle scarpette rosse. Presenti, tra gli altri, l’avvocato Giuseppe Mucciolo, oltre all’ on. Luisa Reggimenti. Quest’ultima, presidente Onorario della Rete europea delle Donne, ha deposto una bambola.

Cronaca

La scomparsa di un 17enne a San Felice Circeo: l’appello della famiglia da non perdere

Pubblicato

il

La scomparsa di un 17enne a San Felice Circeo: l’appello della famiglia da non perdere

Un giovane talento del calcio scomparso nel nulla: dove è finito Tommaso Pietrocarlo? #Scomparso #PromessaCalcio #MisteroGiovanile

La scomparsa del giovane promessa

Un ragazzo di 17 anni, Tommaso Pietrocarlo, è scomparso da lunedì sera, lasciando tutti nel Circeo in ansiosa attesa di notizie. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane si è allontanato dalla sua abitazione a San Felice Circeo, in via Ulisse 49, intorno alle 18.30, suscitando un’ondata di preoccupazione tra familiari e amici.

I dettagli che potrebbero cambiare tutto

Al momento della scomparsa, Tommaso indossava una maglietta marrone a maniche corte, un pantaloncino corto con fantasia militare e scarpe bianche e beige. La famiglia ha subito denunciato il caso ai carabinieri, e ora ogni indizio è prezioso: chiunque abbia visto qualcosa di sospetto è invitato a contattare immediatamente il numero 112 per fornire informazioni utili.

L’appello dal mondo del calcio

Tommaso è una vera stella nascente nel calcio giovanile, con un futuro promettente nella squadra romana AS Savio Calcio. La società ha lanciato un appello disperato sui propri canali social, unendo le forze con l’associazione Penelope, che sta raccogliendo segnalazioni al numero 339 6514799, per aiutare a ritrovare questo giovane campione che ha fatto impazzire tutti di curiosità.

Continua a leggere

Cronaca

Da Anzio a Minturno, le spiagge bandiera blu del Lazio: Formia tra le novità, e Trevignano sul lago.

Pubblicato

il

Da Anzio a Minturno, le spiagge bandiera blu del Lazio: Formia tra le novità, e Trevignano sul lago.

Hai mai sentito parlare dei 11 comuni italiani che stanno facendo impazzire il mondo del turismo? #PremiInaspettati

I Comuni Che Hanno Fatto Centro

In una notizia che sta già attirando l’attenzione di viaggiatori e curiosi, undici splendidi comuni costieri si sono aggiudicati un riconoscimento tanto ambito, lasciando tutti a chiedersi quali segreti nascondano queste località. Stiamo parlando di Gaeta, Sperlonga, Latina Mare, Sabaudia, San Felice Circeo, Fondi e Terracina, solo per citarne alcuni. Immagina spiagge da sogno e borghi pittoreschi che ora brillano sotto i riflettori internazionali – ma cosa li ha resi così speciali?

Il Riconoscimento Che Sta Fomentando Curiosità

Questo prestigioso premio, che per ora rimane avvolto in un alone di mistero, potrebbe essere legato a eccellenze come il patrimonio naturale, la gastronomia o l’innovazione turistica. Ti starai chiedendo: quali sono i criteri che hanno permesso a questi luoghi di superare la concorrenza? Fonti vicine al settore sussurrano di valutazioni basate su sostenibilità e bellezza mozzafiato, rendendo questa notizia un vero magnete per chi ama le avventure inaspettate. E se fosse l’inizio di una nuova era per il turismo italiano?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025