Connect with us

Attualità

Piano rifiuti AMA, la Cgil non ci sta: “Inadeguato e poco ambizioso”

Piano rifiuti AMA, le durissime critiche dei sindacati. Che preannunciano controproposte

Published

on

Piano rifiuti AMA, la Cgil non ci sta: “Inadeguato e poco ambizioso”

Piano rifiuti AMA, c’è chi dice no. La Cgil Roma e Lazio contesta l’approvazione delle nuove misure che dovrebbero risolvere il problema della sporcizia. A definirle ‘non adeguate’, esprimendo forti dubbi, è lo stesso presidente Natale di Cola in un post su Facebook.

“Ieri è stato approvato il Piano industriale di AMA. Nel frattempo sulla pulizia della Capitale non si registrano passi avanti. Come denunciamo da settimane, la città vive l’ennesima crisi che vede peggiorare la qualità del servizio e del lavoro, con le operatrici e gli operatori di AMA che sotto la pioggia e con il freddo raccolgono a mano i cumuli di rifiuti”.

Di Cola si sofferma poi sulle carenze del piano, che, sottolinea, “non risponde a pieno agli impegni elettorali del Sindaco e del Piano dei Rifiuti dello stesso Comune di Roma. Non inciderà in maniera significativa sul decoro e la pulizia della città. Non chiude il ciclo dei rifiuti, che prevede assunzioni insufficienti per raggiungere gli obiettivi. E disegna una piccola AMA che dovrà continuare a dipendere dai privati”.

Sul capitolo raccolta differenziata, poi, fa presente come “il Piano di AMA si ferma al 47% dopo i primi due anni di consiliatura e al 56% a fine legislatura. Target che disattendono sia il 50% di differenziata dopo i primi due anni e tra il 65 e il 70% entro la fine del mandato”.

Contro questi aspetti, il sindacato non starà a guardare. “A febbraio presenteremo una nostra analisi sul piano. Le nostre proposte, a partire dalla necessità di superare AMA e costruire la multi utility dell’economia circolare”. “Servono – conclude – scelte coraggiose e idee forti perché con questo piano poco ambizioso non migliorerà il servizio e non si ridurranno i costi della TARI per le cittadine e i cittadini di Roma. Speriamo che almeno su questo tema ci potrà essere un confronto con l’Amministrazione”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025