Cronaca
Tor Bella Monaca, i cittadini scendono in strada per dire no alla criminalità
Dopo i ripetuti fatti di cronaca nera, i cittadini del quartiere scendono in campo

TOR BELLA MONACA, AGGRESSIONE CARABINIERI, “MERCOLEDÌ FIACCOLATA CON TOR PIÙ BELLA E OSS REGIONALE SICUREZZA”
“L’aggressione ai due carabinieri, avvenuta nella serata del 5 gennaio scorso a Tor Bella Monaca, troverà una ferma risposta del territorio. Insieme a Tiziana Ronzio, presidente dell’associazione Tor Più Bella, e a Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio Regionale per la Sicurezza, mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00 il Municipio VI delle Torri scende in strada con una fiaccolata, da via Santa Rita da Cascia, luogo dell’aggressione, a via Domenico Parasacchi, presso la stazione Carabinieri di Tor Bella Monaca.
Al termine della riunione tenutasi presso l’associazione Tor Più Bella, in via Santa Rita da Cascia, tra i presidenti Franco, Ronzio e Cioffredi, si è ritenuto indispensabile dare un segnale immediato e forte.
L’immagine di Carabinieri aggrediti non è realistica per un territorio, come quello di Tor Bella Monaca, che da anni cerca il suo riscatto grazie alla costante azione delle forze sociali e culturali del territorio. Chiamiamo insieme, senza colori di partito, tutti i cittadini, le associazioni e le Istituzioni a partecipare. Per dare un segnale di solidarietà a tutta l’Arma e alle Forze dell’Ordine, quotidianamente impegnate nel garantirci giustizia e sicurezza e per combattere insieme le piazze di spaccio gestite dalla criminalità organizzata radicata nel territorio di Tor Bella Monaca
L’appuntamento per tutti sarà dunque mercoledì 11 gennaio, alle ore 18:00, in via Santa Rita da Cascia. Auspichiamo la più grande partecipazione possibile”.
Così in un comunicato stampa congiunto Nicola Franco, Presidente del Municipio VI delle Torri, Tiziana Ronzio, presidente di Tor Più Bella, Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio Regionale per la Sicurezza.
Segui La Cronaca di Roma anche su fb
Sempre nel VI Municipio assalto no vax alla Casa della Salute
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca10 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello