Cronaca
Totti scommesse, fari dell’Antiriciclaggio sull’ex capitano della Roma
Totti scommesse, nel mirino alcune “operazioni sospette segnalate dagli addetti”. Tutti i dettagli

Totti scommesse, un binomio che rischia di essere esplosivo. A svelarne i contorni, questa mattina, il quotidiano La Verità. Che spiega come dall’Antiriciclaggio siano giunti nelle mani di Bankitalia diversi alert circa “operazioni sospette“. L’ultimo lo scorso agosto, relativo a 80mila euro di “prestito infruttifero” finiti su un conto intestato ad un’anziana di Anzio e a sua figlia. Da qui la somma sarebbe transitata lo stesso giorno per un altro conto, che la donna teneva con il marito, dipendente del Ministero degli Interni e amico dell’ex numero 10. E infine sarebbe arrivata sul suo conto personale. Altri bonifici sarebbero stati inoltre effettuati in maniera periodica da società di scommesse online.
TOTTI SCOMMESSE, DALLE RISTRUTTURAZIONI AI…CASINO’
Due in particolare avrebbero versato alla stessa coppia circa 212mila euro, insieme ad assegni bancari, che avrebbero portato il totale a 445mila euro. Un vero e proprio mistero, su cui i coniugi, incalzati dagli inquirenti, non hanno fornito spiegazioni. Nell’elenco delle operazioni sotto la lente, inoltre, un fido da 2,5 milioni di euro per una ristrutturazione e assegni da 1,3 milioni per una finanziaria con sede a Montecarlo. 300mila euro sarebbero stati invece versati ad una società collegata al Casinò di Londra. E non mancano infine le raccolte di beneficenza, effettuate da Totti con alcuni ex compagni e che riportavano come causale “multe” e “sanzioni”.
Cronaca
Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula, la famiglia chiede aiuto

È scomparsa il 26 marzo scorso, con l’ultimo avvistamento sulla piazza del Quarticciolo, nella periferia est di Roma. Ilaria Sula, una studentessa di 22 anni iscritta a Scienze Statistiche alla Sapienza, è sembrata svanire nel nulla.
La famiglia, in preoccupazione, ha presentato una denuncia al commissariato San Lorenzo. Il suo nome è stato registrato nella banca dati interforze, e le ricerche sono attualmente concentrate in vari quadranti della città.
Gli investigatori hanno già interpellato le coinquiline di Ilaria per raccogliere dettagli utili alle indagini. Mercoledì scorso, la ragazza aveva scambiato alcuni messaggi su Whatsapp con gli amici, prima di interrompere le comunicazioni.
Cronaca
Sistema innovativo di videosorveglianza

Il Comune di Subiaco ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, con circa 30 nuove telecamere che si aggiungeranno a quelle già esistenti. La Prefettura aveva concesso una proroga per l’approvazione fino al 6 aprile, e lo scorso 28 marzo è arrivato il via libera. Le telecamere controlleranno non solo il centro urbano di Subiaco e gli edifici sensibili, ma anche le contrade periferiche e la località turistica di Monte Livata. Le immagini saranno centralizzate nella centrale operativa della polizia locale, e la locale Compagnia dei carabinieri avrà accesso alle riprese per motivi di sicurezza. Il comune mira a monitorare ogni accesso al territorio, prevenendo furti e truffe, soprattutto nei confronti degli anziani.
Finanziamento e costo del progetto
Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 116 mila euro dal Ministero degli Interni, integrato da una spesa di 78 mila euro da parte del comune, per un costo complessivo di 194 mila euro. Il progetto prevede anche il recupero delle telecamere già esistenti, strategicamente posizionate in aree critiche come i parcheggi.
Posizionamento delle telecamere
Le nuove telecamere saranno installate in diverse location chiave: all’entrata della cittadina in corso Cesare Battisti, in piazza Della Repubblica, alla Rocca dei Borgia, e in varie contrade periferiche, incluso l’incrocio tra via della Montagna e contrada La Maina, tra gli altri. Inoltre, verranno posizionate telecamere in aree scolastiche e a Livata. Gli abitanti, spaventati da una serie di furti, hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, esprimendo gratitudine verso l’amministrazione per aver risposto alle loro richieste di maggiore sicurezza.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello