Cronaca
Moto Guzzi contro il sindaco Gualtieri. Il comunicato ufficiale contro l’ordinanza che taglia fuori i mezzi storici
Fa discutere l’ordinanza emessa dal sindaco della Capitale d’Italia

Moto Guzzi Roma esprime la propria protesta contro l’ordinanza 191 del 2 dicembre 2022 del Sindaco Roberto Gualtieri, che vieta l’accesso e la circolazione nella Z.T.L. Fascia Verde dalle ore 00:00 alle 24:00 dal lunedì al sabato ai mezzi storici. Questa decisione rende impossibile effettuare revisioni, bollini blu e manutenzione ai mezzi storici, compromettendo la loro sicurezza e conservazione.
Moto Guzzi Roma ritiene che i mezzi storici siano un patrimonio culturale e storico da preservare e valorizzare, e che la loro esclusione dalla Z.T.L. Fascia Verde sia una decisione ingiusta e contraria alla salvaguardia del patrimonio culturale italiano.
Chiediamo quindi al Sindaco Roberto Gualtieri di rivedere la propria decisione e di prendere in considerazione le esigenze dei proprietari di moto storiche, garantendo loro la possibilità di effettuare tutte le operazioni necessarie per la loro conservazione e sicurezza.
Moto Guzzi Roma è pronta a promuovere iniziative di protesta e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, nella speranza che il Sindaco Roberto Gualtieri possa prendere in considerazione le nostre richieste.
URL PETIZIONE ONLINE https://chng.it/GvZR6GG6jQ
Fabio Galli
Presidente Moto Guzzi Roma
Cronaca
Roma si tingerà di blu per la Giornata dell’Autismo: eventi al Gianicolo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, domenica 6 aprile, Roma ospiterà un evento speciale al Gianicolo, intitolato Il cielo… è sempre + blu. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale "Mio Fratello è Figlio Unico" e prevede una serie di appuntamenti e attività dedicate ai bambini, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’autismo.
Attività e Programma
La mattinata inizierà alle 9:30 con una colazione a base di ciambelle calde, seguita da spettacoli di marionette e laboratori creativi. Tra le attrazioni principali è prevista la mostra fotografica Oltre il silenzio, a cura di "Madre Terra", che intende guidare i visitatori attraverso un percorso emotivo con immagini di bambini e ragazzi nello spettro dell’autismo.
L’atmosfera sarà vivacizzata da trampolieri itineranti e dall’esibizione della Fanfara a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. Si esibirà anche il Coro dell’I.C. Nino Rota della Scuola Primaria, sotto la direzione della Maestra Brenda Petorius.
Momenti di Celebrazione
A mezzogiorno, un colpo di cannone darà il via al lancio di palloncini blu, accompagnato dalle note di Rino Gaetano. Saranno presenti la Squadra Cinofila della Polizia di Stato e la Scuola Italiana Cani Salvataggio. Dalle 12:30 fino alla chiusura, prevista per le 14, la musica avrà un ruolo di primo piano con il Coro della Scuola La Salle, diretto dalla Maestra Monia Ruggeri, e con l’esibizione del gruppo di ragazzi autistici dell’associazione "Madre Terra", che apporteranno ritmo con le loro percussioni.
Cronaca
Esposto dei residenti in seguito alla situazione di disagio

Musica ad alto volume e comportamenti poco rispettosi stanno causando disagi ai residenti di Testaccio, in particolare nei pressi del mercato rionale. I cittadini hanno presentato un esposto a causa di serate caratterizzate da urla e schiamazzi. Inizialmente, la situazione sembrava migliorata grazie a modifiche nel genere musicale, con una transizione da dj set a musica dal vivo e la cessazione della musica entro gli orari stabiliti. Tuttavia, secondo quanto riferito dai residenti, la tranquillità è durata poco, con il ripetersi dei problemi a partire dal 15 marzo.
Disagi e richieste dei cittadini
I residenti hanno denunciato che durante gli eventi del mercato si torna a vivere situazioni insostenibili. «In questa data, si è dato il via alla nuova stagione degli open day del mercato Testaccio, durante questo primo evento, la musica era prettamente da discoteca. C’erano nuovamente centinaia di ragazzi ubriachi che, trovando sempre occupati i quattro bagni all’interno del mercato, hanno pensato di andare a fare i bisogni in giro, sotto le nostre finestre». Nonostante la musica sia stata fermata a mezzanotte, i partecipanti hanno continuato a sostare e a chiacchierare rumorosamente per oltre un’ora.
Richieste di maggiore sicurezza
I residenti sottolineano che il mercato di Testaccio è pensato per il commercio e non per ospitare eventi di massa, che vanno oltre la mia pazienza e tolleranza. Lamentano che «questo è solo il primo dei nove eventi in programma nel 2025» e chiedono l’annullamento o una riorganizzazione degli eventi. Chiedono anche l’implementazione di misure di sicurezza maggiori. A sostegno della loro causa, la consigliera Federica Festa si attende risposte concrete da parte delle autorità locali già in occasione del prossimo open day del 19 aprile.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello