Stadio della Roma sempre più vicino. Un altro mattoncino sulla strada verso la realizzazione è stato posto quest’oggi dal sindaco della Capitale Gualtieri. Che ha firmato il documento che permetterà ai Friedkin di dare il via ai lavori a Pietralata. A confermarlo lo stesso primo cittadino, nel corso di una conferenza stampa tenuta presso la sala delle bandiere e a cui ha partecipato anche il Ceo del club giallorosso, Pietro Berardi.
Gualtieri ha annunciato che la giunta comunale ha approvato il pubblico interesse dell’impianto. Un “atto importante“, ha sottolineato, che fa seguito alla conferenza preliminare dei servizi. Adesso, ha poi proseguito, toccherà all’aula dare il proprio parere finale. Se positivo, si andrà verso la stesura definitiva del progetto. Un passaggio questo, ha precisato, che “terrà conto delle prescrizioni emerse durante la conferenza“.
Quanto ai tempi, Gualtieri ha spiegato che il tutto, tra carte e conferenza deliberativa, dovrà essere pronto per il 2023. Dopodiché si passerà alla realizzazione concreta: dall’avvio dei cantieri, previsto per il 2024, fino all’inaugurazione. Che, nei piani, dovrebbe tenersi per il 2027, in tempo per i cento anni dalla fondazione dell’AS Roma. Un bel regalo quindi, per i tifosi romanisti, ma anche per la zona, che, ha assicurato Berardi, “sarà riqualificata“. E la spesa, ha aggiunto il Ceo giallorosso, sarà tutta a carico dei Friedkin.