Seguici sui Social

VI Municipio

Tor Bella Monaca la rinascita a partire dalla “piazza”

Tor Bella Monaca grazie allo sponsor Bulgari e la tecnologia della Sapienza avrà presto una nuova piazza, disegnata a partire dalle esigenze di chi la abita

Pubblicato

il

Tor Bella Monaca la rinascita a partire dalla “piazza”

Tor Bella Monaca, il quartiere famoso a causa dell’alto tasso di delinquenza stavolta fa parlare di sé per un progetto di riqualifica che interessa piazza Mengaroni, che diventerà un’area giochi e spazi comuni. Il cantiere di Largo Mengaroni aprirà il 13 febbraio dando vita a una nuova piazza, disegnata a partire dalle esigenze di chi la abita, e si
racconterà al resto della città attraverso una campagna di comunicazione pensata per ribaltare stereotipi e pregiudizi.

Al termine di un lungo iter amministrativo, il Comune di Roma e il Municipio VI hanno consegnato ufficialmente Largo Mengaroni alla Fondazione Paolo Bulgari, sponsor e attuatore dell’intervento e fa parte di uno degli interventi promossi dal Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO sviluppato dalla Fondazione insieme al dipartimento DICEA dell’Università Sapienza di Roma, all’associazione culturale Cubo Libro, ad
alcune scuole del quartiere, in collaborazione con Roma Capitale e il Municipio Roma VI delle Torri.

La nuova piazza di Tor Bella Monaca è l’esito di un percorso di progettazione partecipata avviato nel 2020, che ha dato ascolto alle esigenze e alle proposte di chi abita il quartiere e di chi, da anni, è attivo e presente sul territorio con iniziative di carattere sociale e educativo. Il progetto prevede lavori di un’elevata importanza mirando anche a migliorare il decoro urbano, come una nuova pavimentazione, il potenziamento dell’illuminazione, l’inserimento di nuove alberature la realizzazione di nuovi spazi adatti a molteplici utilizzi per categorie differenziate di utenti: un’area giochi per bambini con nuove attrezzature adatte alle diverse età; un campo da street basket e uno skate park per i giovani; aree sosta e relax in cui ritrovarsi, con sedute e tavolini pensati per le persone anziane insomma uno spazio altamente multifunzionale.

“Nel ringraziare la Fondazione Paolo Bulgari per la grande disponibilità”, dichiarano Nicola Franco, Presidente del VI Municipio e Flavia Cerquoni, Assessora Politiche Educative Scolastiche, Politiche Giovanili della Famiglia e dello Sport, Affari Generali, Patrimonio, “siamo sempre più convinti che la seria e fattiva collaborazione tra istituzioni ed investitori privati sia fondamentale per il rilancio del nostro territorio”.

Attualità

Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Pubblicato

il

Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Mortale Incidente Stradale a Roma

Una notizia tragica viene da Roma, dove un giovane di 26 anni ha perso la vita in un terribile incidente stradale. A bordo di una Citroen C1, la vittima stava viaggiando insieme a due ragazze, che sono state subito portate in ospedale. Nonostante le ferite gravi, le due giovani non sono in pericolo di vita.

Dettagli dell’Incidente

L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino in viale Torre Maura 82. Pare che l’auto abbia improvvisamente perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. Nel frangente, la macchina è andata completamente distrutta, fortunatamente senza coinvolgere altri veicoli.

Sul luogo dell’incidente, il VII Gruppo Tuscolano della Polizia Locale di Roma Capitale sta lavorando per raccogliere prove e testimoni. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire, ed è in corso un’indagine per determinare le cause dell’incidente, tra cui possibili distrazioni o colpi di sonno da parte del conducente.

Altri Recenti Incidenti Mortali nel Lazio

Questo è solo l’ultimo di una serie di incidenti mortali che hanno colpito il Lazio di recente. Nel fine settimana, un altro giovane, Maicol Mattei, di appena 33 anni, ha perso la vita in un incidente sulla via Appia. Per ragioni ancora da accertare, Mattei ha perso il controllo della sua auto durante un sorpasso, colpendo prima un platano e poi un’altra macchina con cinque giovani a bordo. Mattei è morto sul colpo, ma fortunatamente i cinque giovani a bordo dell’altra vettura sono sopravvissuti con ferite lievi e non sono in pericolo di vita.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Roma, Incendio sul Raccordo. Traffico paralizzato

Pubblicato

il

Roma, Incendio sul Raccordo. Traffico paralizzato

Cronaca Roma – Intorno alle 8:30 del mattino, la Sala Operativa ha coordinato l’invio di tre mezzi dei Vigili del Fuoco per spegnere un incendio sul Raccordo Anulare di Roma che ha coinvolto un bus turistico sulla corsia esterna dell’A90, tra le uscite Casilina e Prenestina. Fortunatamente, al momento dell’incendio non c’erano passeggeri a bordo: l’autista è riuscito a scendere in tempo e si trovava al di fuori del veicolo all’arrivo delle squadre di soccorso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025