Cronaca
Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma: sei arresti
Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma. Operazione della Finanza tra la Capitale e Napoli

Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma. I tagliandi, relativi a match di campionato e Coppe, sarebbero stati acquistati da ignari clienti. I quali, giunti allo stadio, ricevevano l’amara sorpresa. Il biglietto non era valido perchè clonato e quindi, passandolo al tornello, questo non si apriva. A mettere in piedi la truffa una vera e propria banda, che poi aveva fatto il ‘salto di qualità’ clonando carte di credito e credenziali per l’internet banking. In questo modo, riusciva a sottrarre ingenti somme, che trasferiva su conti correnti intestati a prestanome. Poi, per non destare sospetti, le prelevava in contanti e le depositava su diversi altri conti. L’intervento della Guardia di Finanza ha però permesso di sgominare l’intero sistema. E di arrestare i sei responsabili, tutti originari della Campania.
Il provvedimento, sulla base di gravi indizi in merito a numerose frodi informatiche, è stato disposto dal gip del Tribunale di Napoli ed eseguito dalle Fiamme Gialle capitoline e partenopee. Esso è giunto al termine di un’indagine iniziata nel gennaio 2020. In quell’occasione furono messi sotto sequestro alcuni biglietti falsi per la partita Roma-Juventus, insieme agli smartphone delle persone accusate di averli venduti. Le vittime sarebbero invece circa 10 tifosi, che si sono visti negare l’accesso all’Olimpico. Di qui gli inquirenti hanno accertato che, con lo stesso sistema, erano stati venduti biglietti per altre 14 partite casalinghe dei giallorossi e dei cugini della Lazio. Di essi i clienti venivano a sapere attraverso Instagram e li pagavano con bonifici.
Altre truffe simili sarebbero state inoltre compiute relativamente ad altri eventi sportivi e concerti tenuti a Roma tra 2020 e 2022. Dei fermati, tre sono stati posti in regime di arresti domiciliari. Per gli altri invece c’è l’obbligo di presentarsi presso gli uffici della Polizia Giudiziaria. Sequestrati infine beni per 250mila euro.
Cronaca
Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

La Giornata mondiale sull’Autismo ha visto una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Durante questa giornata, sono state organizzate diverse attività e manifestazioni in tutto il mondo, sottolineando l’importanza della solidarietà e del supporto per le persone con autismo.
Attività Locali e Nazionali
Le manifestazioni hanno incluso eventi pubblici, conferenze e incontri dedicati. Le autorità locali hanno espresso il loro impegno, affermando che “è fondamentale promuovere la consapevolezza e il supporto alle persone con autismo”. Inoltre, diverse organizzazioni non governative hanno partecipato attivamente, offrendo informazioni e risorse utili per le famiglie.
Coinvolgimento della Comunità
È stato evidenziato come il coinvolgimento della comunità sia essenziale. “Insieme possiamo costruire una società più inclusiva”, è stato un messaggio chiave ripetuto durante le varie iniziative. Gruppi di volontari hanno svolto azioni di sensibilizzazione, distribuendo materiale informativo e promuovendo una maggiore inclusione sociale.
Obiettivi Futuri
Le iniziative vogliono andare oltre la giornata dedicata, puntando a un impegno a lungo termine. “Lavoreremo per garantire che le persone con autismo abbiano accesso a tutte le opportunità”, hanno dichiarato i promotori. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie, garantendo supporto e risorse adeguate.
Cronaca
La Lazio e Baroni in crisi con il malcontento dei tifosi

L’analisi del crollo evidenzia le responsabilità di diversi fattori nel contesto attuale della squadra. Si trovano sotto accusa non solo il mercato, ma anche i giocatori e il tecnico, che si trova in una posizione incerta per la prossima stagione.
Responsabilità del mercato
La situazione attuale è stata aggravata dalle scelte compiute nel mercato. Alcuni acquisti si sono rivelati deludenti, contribuendo a un’assenza di risultati.
Giocatori sotto esame
Anche le prestazioni dei giocatori sono oggetto di critiche. L’inefficienza in campo ha messo in discussione le capacità individuali e collettive della squadra.
Tecnico in bilico
Infine, la posizione del tecnico è sempre più precaria. Con i risultati non all’altezza delle aspettative, la sua permanenza è messa in discussione per la prossima stagione.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello