Casco sui monopattini, ma non solo. In arrivo ci sarebbero importanti modifiche al codice della strada. Il Governo considera il circolare in sicurezza una priorità e per questo starebbe lavorando alacremente per renderle operative il prima possibile. A confermarlo, questa mattina, il numero due del Dicastero alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibili, Galeazzo Bignami. Il quale è intervenuto sul tema durante il ‘Forum Automotive” che si sta svolgendo a Milano.
“Chi utilizza un monopattino, anche in sharing, dovrà utilizzare il casco“, ha annunciato. Spiegando che i colloqui con le parti in causa sono in corso: “Ne stiamo parlando con le imprese. Siamo fermi sulla necessità di rendere disponibili i dispositivi di protezione personale a chi utilizza mezzi di micromobilità“. La strada però è tutt’altro che in discesa: “Siamo coscienti delle difficoltà, ma salvare anche solo una vita o scongiurare un solo infortunio grave ripagherebbe già dello sforzo“.
Ma il casco sui monopattini non è l’unica possibile novità. Bignami ha infatti prospettato l’introduzione anche di altre, ad essa collegate. Su tutte, quelle relative al conseguimento della patente di guida. “Bisogna portare – la proposta – le ore di prove pratiche almeno a 12, contro le 20 degli altri paesi europei“. Ma al vaglio ci sarebbero anche i test sul ‘pericolo percepito’: “Non possiamo delegare solo ai controlli su strada ma dobbiamo investire nella formazione. Serve creare una cultura della sicurezza fin dal primo approccio al volante“.