Seguici sui Social

Cronaca

Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma

Droga e prostituzione, operazione dei Carabinieri tra la Capitale e la Toscana

Pubblicato

il

Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma

Spaccio di droga e prostituzione. Questi i reati che hanno fatto finire nella rete delle forze dell’ordine 47 persone, tra cittadini cinesi, filippini e italiani. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Roma. Gli arrestati dovranno rispondere di associazione a delinquere finalizzata al traffico nazionale e internazionale di stupefacenti, in particolare di metamfetamina. A loro carico c’è inoltre l’accusa di associazione per delinquere dedita allo sfruttamento della prostituzione.

Le indagini sono partite a seguito delle rivelazioni di un cinese che collaborava con gli inquirenti. A questi ultimi l’uomo avrebbe spiegato nei dettagli com’era struttura l’organizzazione. La quale, sotto la direzione di alcuni suoi connazionali, si occupava del traffico di droghe sintetiche come shaboo, yaba e ketamina. I Carabinieri sono così riusciti a ricostruirne i due rami: quello principale, con sede a Prato, e quello satellite, di stanza invece a Roma.

DROGA E PROSTITUZIONE, LA STRUTTURA DELL’ORGANIZZAZIONE

Entrambi erano guidati da donne piuttosto carismatiche. I militari si sono così attivati, sia con servizi dinamici che tramite geolocalizzazione e intercettazioni telefoniche e telematiche. Hanno così scoperto che l’organizzazione era tra le principali nel campo del traffico di stupefacenti. Questi ultimi, attraverso un solido canale, giungevano in Italia dalla Grecia, dove erano presenti due cinesi destinatari di mandato di arresto europeo. Corrieri si occupavano di spedire la ‘roba’ nel nostro paese, tramite voli o pacchi postali internazionali.

Proprio uno di questi ultimi, partito da Atene e diretto a Roma, è stato intercettato dai Carabinieri. Che dentro vi hanno trovato un peluche incartato in una confezione a doppio rivestimento. Secondo i dettami del gruppo, per ogni grammo di droga entrato in Italia, il capo cellula di Prato doveva ricevere un ‘dazio’ di un euro. Spostata in auto, taxi o treno, lo stupefacente veniva smerciato all’ingrosso agli acquirenti, pochi e noti, che lo avrebbero poi immesso nelle piazze di spaccio della Capitale.

DROGA E PROSTITUZIONE, I PROVVEDIMENTI PER GLI IMPUTATI

Su richiesta della Dda di Roma, il Gip del Tribunale capitolino ha disposto i provvedimenti a carico degli indagati. 19 sono stati trasferiti in carcere, 16 posti ai domiciliari e a 12 è stato imposto il divieto di dimora.

 

Cronaca

Uccisione a Nettuno, arrestato un giovane di 28 anni

Pubblicato

il

Uccisione a Nettuno, arrestato un giovane di 28 anni

Gli agenti della squadra Mobile di Roma hanno arrestato un 28enne originario di Nettuno, ritenuto l’autore dell’omicidio di Cosimo Ciminiello, ucciso a 37 anni con un colpo di pistola al petto nella notte tra il 22 e il 23 marzo scorso. Ciminiello, incensurato e originario di Modugno, era diventato padre da pochi mesi.

Le indagini

Il delitto è avvenuto quando due sicari a bordo di un’auto hanno aperto il fuoco in strada, a pochi passi dal parco Palatucci. Gli investigatori, coordinati da Giuseppe Pititto, hanno rapidamente avviato le indagini, acquisendo filmati delle telecamere della zona, che hanno portato all’arresto del presunto responsabile in dieci giorni.

Origine del conflitto

Le indagini, condotte dalla procura di Velletri con la partecipazione del commissariato di Anzio, si sono focalizzate sul mondo dello spaccio. Gli investigatori hanno interpellato inizialmente la convivente di Ciminiello per capire se avesse avuto discussioni con qualcuno, raccogliendo poi testimonianze da familiari e amici, le quali hanno fornito versioni contraddittorie, ma utili per le indagini.

Prove raccolte

Il sospettato è stato incastrato dalle immagini delle telecamere, che lo riprendono mentre fugge in macchina dopo aver sparato un colpo di calibro 22. Ulteriori approfondimenti hanno indicato che Ciminiello potrebbe essere stato ucciso per non aver onorato un debito di droga.

Continua a leggere

Cronaca

Un viaggio immersivo nel quartiere Trionfale

Pubblicato

il

Un viaggio immersivo nel quartiere Trionfale

L’esperienza “Titanic: Un Viaggio Nel Tempo” arriverà a Roma dall’8 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi in uno dei più affascinanti eventi della storia marittima. Grazie a una proposta innovativa di realtà virtuale, sarà possibile rivivere la partenza del Titanic e i suoi ultimi momenti in modo estremamente realistico.

Un’Immersione nel 1912

I partecipanti indosseranno un visore che li catapulterà nel 1912, interagendo con vari ambienti ricreati, dalla lussuosa sala da pranzo alle cabine dei passeggeri. Un elemento particolarmente suggestivo sarà l’esplorazione del fondale oceanico, dove si potrà osservare il relitto del Titanic a una profondità di 4.000 metri, restituendo un’esperienza emozionante e quasi tangibile.

Narrazioni Interattive

Oltre alla dimensione storica, l’esperienza offre anche una componente umana attraverso storie di passeggeri e membri dell’equipaggio raccontate via narrazioni interattive. Queste narrazioni aiuteranno a comprendere meglio le persone coinvolte, i loro sogni e i loro ruoli durante la tragedia, avvicinando i visitatori alla storia non solo tramite i fatti, ma anche attraverso emozioni personali.

Dettagli dell’Evento

La visita ha una durata di circa un’ora, con l’esperienza VR che occupa 45 minuti. Si svolgerà in Via Trionfale 7400, Roma, con un requisito di età di 8 anni e un’altezza minima di 1,3 metri. I biglietti saranno disponibili a partire da 11 euro, con orari di apertura mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 19:00, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 20:00, e domenica dalle 10:00 alle 19:00.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025