Seguici sui Social

Cronaca

Marcello Cirillo investito, incidente choc a Roma per il musicista

Marcello Cirillo investito, il diretto interessato sui social racconta nei dettagli com’è andata

Pubblicato

il

Marcello Cirillo investito, incidente choc a Roma per il musicista

Marcello Cirillo investito a Roma. E’ lo stesso musicista a confermarlo, in un post pubblicato sul suo profilo Twitter. Il messaggio contiene la foto della sua auto, capovolta a bordo strada, accompagnata dal resoconto di quanto accaduto. “Sono vivo per miracolo“, spiega tra le altre cose Cirillo. Che, a giudicare dall’immagine, deve essersela vista davvero brutta. Ma per fortuna, visto anche che è qui a descriverci il fatto, non ha subito conseguenze gravi per la sua esistenza.

Per anni cantante nella trasmissione di Rai 2 ‘I fatti vostri’, al momento dell’incidente Cirillo si trovava sulla Cassia bis. Viaggiava a bordo di un’automobile, una Smart, che all’improvviso è stata travolta da un camion. Il tutto, scrive il musicista, sarebbe avvenuto intorno alle 15 di ieri pomeriggio. “Voglio ringraziare gli angeli che mi hanno estratto dall’abitacolo – racconta – Sono stato trascinato per 200 metri per poi cappottarmi dall’altra parte della strada“.

Le sue condizioni sarebbero buone, almeno sotto il profilo fisico. Un pò meno sotto quello psicologico, visto che il trauma è stato fortissimo. Quanto invece all’investitore, a quanto riporta Il Messaggero, le forze dell’ordine lo hanno arrestato poco più tardi. Ma nella mente di Cirillo c’è spazio solo per chi gli ha salvato la vita: “Vorrei conoscerli e ringraziarli personalmente. Se leggete questo messaggio, scrivetemi. Una si  chiamava Chiara“.

Cronaca

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

Pubblicato

il

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!

Le Eroe Inaspettate della Resistenza

Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.

La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile

E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.

Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita

A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.

Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra

Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.

Continua a leggere

Cronaca

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

Pubblicato

il

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!

L’arrivo di un Papa rivoluzionario

Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.

Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare

Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025