Sconti in bolletta verso lo stop. Un bel problema per famiglie e imprese italiane, che, dal prossimo mese di aprile, potrebbero essere costrette nuovamente a far fronte ad aumenti sempre più esosi e insostenibili. Una soluzione è dunque attesa dal Governo, che si sarebbe già messo al lavoro in tal senso. A confermarlo, ai microfoni della trasmissione ‘Start’, in onda su Sky TG24, il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. “Stiamo valutando in questi giorni in raccordo con il Ministero dell’Economia, che tiene i cordoni della borsa“, ha rivelato in merito a possibili nuove misure anti rincari.
La riduzione, “del 20% nel precedente trimestre“, potrebbe essere prorogata. Per la precisione, spiega il ministro, di “un altro 20% per la luce, che si unisce al 34% e al successivo 10% per il gas“. Pichetto sottolinea comunque che il trend di diminuzione è buono, ma che la prosecuzione va eseguita con cautela. Confermata dunque la prima ipotesi avanzata da Arera, che vedeva un -20% per il gas anche nel secondo trimestre del 2023. E sul fronte carrello della spesa, dopo il calo dei prezzi già registrato a partire da dicembre, secondo Assoutenti ogni famiglia risparmierà circa altri 200 euro.