Seguici sui Social

Cronaca

Thomas Bricca, c’è un altro indagato per la morte del giovane

Thomas Bricca, nuova svolta nella ricerca degli inquirenti del responsabile dell’omicidio di Alatri

Pubblicato

il

Thomas Bricca, c’è un altro indagato per la morte del giovane

Thomas Bricca, si stringe sempre più il cerchio attorno all’assassino. La Procura di Frosinone avrebbe infatti inserito nel registro un nuovo nome, il secondo dall’inizio delle indagini. Si tratterebbe del nonno del giovane che finora era l’unico indagato per l’assassinio avvenuto lo scorso 30 gennaio. La notizia, diffusa da Il Messaggero, è stata confermata da Angelo Testa, legale della famiglia del 19enne ucciso a colpi di pistola. L’uomo sarebbe accusato di aver violato la legge sulle armi: in suo possesso sarebbe infatti stata rinvenuta una pistola scacciacani priva del tappo rosso. I Carabinieri l’avrebbero scoperta durante una perquisizione effettuata nelle scorse settimane. Un’operazione che i militari hanno svolto nell’ambito della ricerca dell’arma del delitto e dello scooter utilizzato nell’agguato.

Intanto, è previsto per domani a Frosinone l’incontro tra i genitori di Thomas e il procuratore capo del capoluogo ciociaro, Antonio Guerriero. Proprio quest’ultimo aggiornerà la coppia sugli sviluppi delle indagini. Ad oltre un mese dall’accadimento, il tragico episodio è ancora senza un colpevole. Le numerose testimonianze fornite dagli amici di Thomas anche nei giorni seguenti l’omicidio non sono bastate infatti agli inquirenti per trovare il killer. Nei giorni scorsi l’unico indagato è stato nuovamente ascoltato dai magistrati, a cui in precedenza aveva reso dichiarazioni spontanee. Il giovane ha ribadito la sua estraneità, confermando un alibi che per ora non è stato smentito.

Cronaca

Tenta di aggredire un pubblico ministero e mordere un carabiniere durante un processo, denunciata

Pubblicato

il

Tenta di aggredire un pubblico ministero e mordere un carabiniere durante un processo, denunciata

PresaDiTestaInAula Hai mai visto una scena da film in un tribunale italiano? Una donna lancia una bottiglia d’acqua contro il pubblico ministero per difendere il suo compagno!

La Scena Iniziale

Immagina l’atmosfera tesa di un’aula di tribunale: una donna si presenta per sostenere il suo compagno, arrestato con addosso droga. Ma cosa succede quando le accuse si intensificano? La tensione sale in modo imprevedibile, trasformando una semplice udienza in un momento di puro dramma.

L’Esplosione Inaspettata

Non ha retto alle parole dell’accusa e, in un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta, ha scagliato una bottiglia d’acqua contro la rappresentante del tribunale. Un atto impulsivo che fa sorgere mille domande: fino a che punto si spinge l’amore o la rabbia in un contesto legale? Scopri di più su questa storia che sta facendo discutere!

Continua a leggere

Cronaca

Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

Pubblicato

il

Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

StreetArtInPericolo: Hai mai visto un’opera d’arte così simbolica e misteriosamente vandalizzata? Scopri i dettagli di questo incredibile caso a Roma!

L’Attacco all’Installazione

Immagina una notte buia a Roma, dove un potente striscione di una street artist, raffigurante una partigiana e una donna palestinese, è stato brutalmente danneggiato. Questa opera, carica di significati storici e sociali, ha attirato l’attenzione di tutti per il suo messaggio audace e provocatorio. Ma cosa ha spinto qualcuno a distruggerla? Le ipotesi si moltiplicano, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Il Danno in Piazza delle Sette Chiese

Non si tratta solo di un singolo episodio: anche l’installazione in piazza delle Sette Chiese è finita nel mirino, subendo danni che hanno scioccato la comunità artistica. Quali forze oscure potrebbero essere in gioco? Questa connessione tra le due opere fa sorgere domande intriganti su un possibile atto coordinato, che potrebbe rivelare storie nascoste e controversie inaspettate.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025